Tu sei qui: Storia e StoriePrimo giorno di scuola: Bambino pluri-vaccinato immunizza l’intera classe. #Nullanews
Inserito da (admin), lunedì 25 settembre 2017 08:58:45
di Christian De Iuliis* Buone notizie dal punto di vista sanitario in coincidenza del primo giorno di scuola. Questa mattina, alla riapertura dei cancelli scolastici, un bimbo di 8 anni della seconda elementare pluri vaccinato, ovvero vaccinato più volte ripetutamente dai genitori entrambi ipocondriaci, è riuscito solo sfiorandoli, ad immunizzare tutti i compagni di classe dalle 12 malattie infettive segnalate dal ministero. La maestra inoltre è guarita istantaneamente dalla sinusite allergica dichiarando poi di aver percepito anche un lieve miglioramento della sua congiuntivite cronica. Su richiesta del preside il bambino, domani mattina, effettuerà una tour di prevenzione in tutte le altre classi dell’istituto. Segui le #Nullanews *Le #Nullanews sono una rubrica di notizie surreali che Christian De Iuliis dalla pagina fb "Comitato Lista del Nulla" pubblica quotidianamente. Riguardano principalmente la Costa d’Amalfi con sporadici richiami all’attualità nazionale. Nate per provocazione nei confronti dell’informazione inutile (nulla appunto) e come parodia delle fakenews che invadono il web, cercano di esplorare la coscienza critica (laddove ve ne fosse ancora) dell’utente medio capace di credere a tutto e a niente, indistintamente. Per merito di una buona immaginazione, alcune sono giudicate credibili. Tutti gli scritti di Christian De Iuliis sono su christiandeiuliis.it
Fonte: Booble
rank: 10843103
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...