Tu sei qui: Storia e StoriePromessa d'amore a Praiano per Pasquale e Maria Rita /Foto
Inserito da (Admin), sabato 22 maggio 2021 19:53:07
Praiano è sicuramente uno dei luoghi più suggestivi e romantici della Costiera Amalfitana, la cornice ideale dove coronare ogni sogno d'amore.
Lo sa bene Pasquale Bellopede Di Meo che oggi ha scelto proprio Praiano per dichiararsi alla sua amata Maria Rita Laudato regalandole un'anello come pegno del suo amore.
La coppia, insieme dal gennaio 2019, ha resistito al lungo periodo di restrizioni imposte dalla pandemia. Entrambi poco meno che trentenni, si conoscono dalle scuole superiori, anche se per un lungo periodo, quasi 10 anni, si erano persi di vista. L'amore però è in grado di fare giri immensi e di arrivare sempre al momento opportuno, come per Maria Rita e Pasquale.
Un amore predestinato, con Pasquale che fin da giovanissimo ha sentito che quella ragazza, oggi una meravigliosa donna, sarebbe stata l'amore della sua vita.
Oggi, approfittando del suo onomastico, Pasquale ha accompagnato la sua Maria Rita in Costa d'Amalfi e, alla fine di un pranzo gourmet sulla scogliera del Ristorante Il Pirata, si è inginocchiato per offrire a lei il suo cuore.
Ora non resta che scegliere la data delle nozze, certi che l'uno ci sarà sempre per l'altro, come l'onda alla scogliera, oggi testimoni di questo grande amore.
Fonte: Amalfi News
rank: 103226104
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...