Tu sei qui: Storia e StorieQu Dongyu e Sal De Riso in piazza a Minori. Il Direttore Generale della FAO abbraccia il Presidente dell'AMPI /Foto
Inserito da (Admin), venerdì 23 luglio 2021 18:53:18
Il Direttore Generale della Food and Agriculture Organization (FAO) Qu Dongyu ha incontrato oggi a Minori una delegazione di imprenditori della Costa d'Amalfi (leggi qui il nostro articolo).
Dopo aver fatto visita ad alcune delle eccellenze locali nella produzione e trasformazione del limone Costa d'Amalfi IGP, accompagnato dall'ex ministro dell'agricoltura Maurizio Martina (oggi vicedirettore generale della FAO, ndr), il direttore generale della FAO si è intrattenuto con giornalisti e imprenditori all'interno della rinomata pasticceria Sal De Riso per scambiare a caldo alcune impressioni sul nostro territorio e sullo stato dell'agricoltura locale.
Ad accogliere la delegazione Salvatore De Riso, membro e presidente dell'Accademia Maestri Pasticcieri Italiani (AMPI), che ha accompagnato il vicedirettore Martina e il direttore Qu Dongyu in un breve tour all'interno della sua pasticceria.
Martina si è complimentato con tutto lo staff della pasticceria definendola "un vero museo dove, prima ancora di assaggiare un dolce, vengono appagati tutti i sensi". Entusiasta il direttore Qu Dongyu, entrato immediatamente in sintonia con il Presidente AMPI che, prima del brindisi di rito, ha voluto regalargli il suo ultimo libro "Profumo di Limone" con tanto di dedica.
Molti gli spunti di riflessione offerti del Direttore Generale della FAO durante l'aperitivo che ha acceso un focus sulle potenzialità ancora inespresse dal prodotto principe della nostra terra: lo sfusato amalfitano.
A fare tesoro delle sue parole l'imprenditore Carlo De Riso ed il Presidente del Consorzio di Tutela Limone IGP Costa d'Amalfi, Angelo Amato, che si sono poi congedati per anticipare il gruppo e raggiungere l'Art Hotel Marmorata di Ravello dove si è tenuto un incontro più formale.
Bilancio più che positivo per il Presidente e Maestro Pasticciere De Riso che ha dichiarato: «Sono estremamente soddisfatto dell'incontro odierno. Il direttore Qu Dongyu è un uomo vulcanico e molto attento ad ogni particolare. Ha voluto conoscere molte informazioni delle nostre aziende ed ha compreso lo sforzo che si compie, quotidianamente, nel vivere, lavorare e produrre in questo territorio. Alla fine mi ha abbracciato come fossimo stati vecchi amici, è stato un bel momento»
Fonte: Amalfi News
rank: 107023105
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...