Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieQuando Cossiga a Londra espresse gratitudine all'avvocato Sammarco di Ravello [FOTO]

Storia e Storie

Quando Cossiga a Londra espresse gratitudine all'avvocato Sammarco di Ravello [FOTO]

Inserito da (redazionelda), venerdì 25 settembre 2020 11:10:09

Ieri, all'Università di Sassari, il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha ricordato, nel decennale della scomparsa, la figura di Francesco Cossiga, presidente della Repubblica dal giugno 1985 al maggio 1992. Mattarella ne ha fatto un elogio che lo ha assolto anche dai vizi di Picconatore, di cui non fu esente nella seconda parte del suo settennato.

Nel corso della sua rappresentanza istituzionale, specie nel ruolo di Ministro dell'Interno e poi degli Affari Esteri, l'impegno nella lotta al terrorismo in Italia.

Nella seconda metà degli anni Settanta l'avvocato Salvatore Sammarco di Ravello, che per diversi anni ha lavorato come presso il consolato italiano a Londra, era stato incaricato dal Governo Italiano, di sostenere nella Corte Inglese la pubblica accusa contro l'onorevole Sandro Saccucci, accusato di aver preso parte al tentato Golpe Borghese e dei disordini che culminarono nell'uccisione del giovane comunista Luigi Di Rosa e nel ferimento di Antonio Spirito, militante di Lotta Contuinua.

Saccucci fu comunque rieletto deputato, ma il 27 luglio 1976, tre settimane dopo il suo insediamento, la Camera ne autorizzò l'arresto, che Saccucci evitò espatriando prima nel Regno Unito, poi in Franicia, Spagna e definitivamente in Sud America.

Il processo, allora, interessò tutta l'opinione pubblica italiana, e in particolare l'allora Ministro Cossiga, che inviò a Londra il suo capo di gabinetto per assistere a tutte le udienze del processo.

Il Presidente Cossiga convocò l'avvocato Sammarco presso l'ambasciata italiana a Londra per esprimergli personale gratitudine, a nome del Governo italiano, per la fattiva collaborazione di quel periodo. Proprio fu lo stesso Cossiga, da Capo dello Stato, a insignirlo dell'onorificenza di Commendatore.

Nato a Ravello il 1° gennaio del 1932, l'avvocato Sammarco è un vero e proprio ambasciatore della Città della Musica: Ravellese doc, durante il conseguimento della laurea in giurisprudenza ha insegnato lingua inglese presso le scuole medie di Ravello.

E' stato presidente dell'Azienda Autonoma di Turismo e Soggiorno di Ravello (a lato l'autografo di Jacqueline Kennedy e la foto con l'attrice tedesca Romy Schneider, protagonista del film "La Principessa Sissi", girato a Villa Cimbrone negli anni '50) e con coraggio e perspicacia è emigrato a Londra dove si è affermato nel mondo dell' avvocatura, divenendo un punto di riferimento irrinunciabile per le numerose famiglie ravellesi (circa duecento) e della Costa d'Amalfi trapiantati oltremanica.

Teneva lezioni private di inglese ai Ravellesi appena giunti in cerca di fortuna nella capitale britannica (era docente di italiano presso le scuole di Londra) per poi presidente delle scuole italiane della capitale britannica, offrendo assistenza a circa 8mila alunni.

Per i suoi concittadini e connazionali, specie semianalfabeti, si è sempre mostrato disponibile nell'assistenza per la risoluzione dei problemi con cui si trova a fare i conti chi viene immesso in una realtà totalmente differente da quella originaria.

Per diversi anni ha lavorato come avvocato presso il consolato italiano a Londra ed è stato insignito di vari riconoscimenti per le proprie opere meritorie sia nel campo lavorativo che sociale dalla Regina d'Inghilterra, nonchè dall'ambasciata italiana a Londra. E' stato presidente di associazioni rappresentanti la comunità italiana a Londra, fondando, insieme ad altri benemeriti concittadini, l'associazione "Amici di Ravello" che ogni anno organizza il "Ravello Day", la festa dei Ravellesi residenti a Londra.

E' stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica dal Presidente Sandro Pertini, di Commendatore dal presidente Francesco Cossiga e di Grande Ufficiale al merito della Repubblica Italiana dal presidente Oscar Luigi Scalfaro.

Oggi, dopo anni dedicati al lavoro, l'Avvocato, senza dubbio tra i figli illustri di Ravello, si gode la 'sua' Ravello e non rinuncia alla grande passione: quella del viaggio.

E' alla continua scoperta degli angoli più reconditi della terra, portando sempre e con orgoglio Ravello nel cuore grazie anche all'informazione quotidiana garantita dal Vescovado.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104549101

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno