Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieQuando il giornalismo scade nel ridicolo: "Un po' in carne ma carina" e il popolo del web fa cancellare il post dalla pagina di un giornale on line

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana

Quando il giornalismo scade nel ridicolo: "Un po' in carne ma carina" e il popolo del web fa cancellare il post dalla pagina di un giornale on line

uno strumento così potente come i social viene utilizzato in modo improprio da sedicenti comunicatori

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 marzo 2019 17:59:32

di Miriam Bella

Niente, c'è poco da fare, quando si parla di donne, qualunque sia il ruolo che rivestono, c'è chi si sente sempre in dovere di esprimere un giudizio relativo il loro aspetto estetico, spesso completamente sconnesso da tutto il resto.
L'esempio classico è la presentatrice "Brava e bella!" - nessuno lo direbbe di un presentatore -, ma ho sentito con le mie orecchie parlare così anche di medici, avvocati ed altre professioniste: "La dottoressa è molto in gamba, oltre ad essere una bella donna."
Dico, ma ci vuole tanto a capire, cari
maschi dalla sinapsi pigra, che il valore aggiunto dell'estetica può essere apprezzato come complimento dalla vostra partner e non dal genere femminile intero?
Ma veniamo, nello specifico, al caso di questi giorni, quando i colleghi dell'informazione on line hanno ben pensato di sottolineare come una turista finita, ahilei, nel loro obiettivo, fosse gradevole alla vista nonostante, a parer loro, avesse qualche chilo in più.
Ora, al di là del fatto che a seguito di numerosi commenti di protesta il post sia stato rimosso e, ammesso e non concesso, che non lo avessero messo lì degli hacker sessisti, resta il dubbio su quale fosse la notizia che volevano comunicare agli utenti.
Ironia a parte, chi fa informazione non dovrebbe mai dimenticare la forza dello strumento che possiede. Messaggi come questo non sono goliardia, ma pericolo.
Pericolo. E non sta a me spiegare quanto siano diffusi i disturbi del comportamento alimentare, soprattutto fra le donne, in special modo fra le più giovani.
Pericolo, per non parlare dell'offesa, che a questo punto è marginale, nei confronti di quante hanno fatto anche fatica a volersi bene, col chilo in più o con quello in meno, coi pregi e coi difetti; con quella cellulite e quelle smagliature che non devono di certo andare a giustificare a qualche improvvisato fotoreporter dal cuore buono, che fa loro il favore di definirle "carine" nonostante.
Anche perché, detto fra noi, nessuna glielo aveva chiesto.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105233105

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno