Tu sei qui: Storia e StorieQuando "La Melevisione" fu interrotta dal TG3: un attentato aveva colpito le Torri gemelle /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 settembre 2019 16:28:15
«Interrompiamo il programma "La Melevisione" per una breve edizione straordinaria del TG3». Esordisce così la giornalista Rai nel bel mezzo del programma per bambini "La Melevisione", l'11 settembre 2001. Un'interruzione che i bambini di tutta Italia ricorderanno per sempre. Soltanto dopo qualche anno capiranno l'importanza di quello che era appena successo.
Sono le 8.46 (ora locale) quando le Torri gemelle vengono colpite dal primo aereo. Le immagini dell'attacco terroristico al cuore degli Stati Uniti in un attimo fanno il giro del mondo. Tutte le reti televisive interrompono le loro trasmissioni per raccontare ciò che stava succedendo. Anche in Italia migliaia di telespettatori restano incollati al televisore. Quasi 3mila vittime. Il peggior attacco contro l'America da Pearl Harbor nel 1941 e il più grave della storia contemporanea.
Sono passati diciotto anni, ma proseguono le analisi per identificare centinaia di vittime. Dopo tutto questo tempo, quelle immagini sono ancora impresse negli occhi dei telespettatori.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100535102
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...