Tu sei qui: Storia e StorieRavello, la storia a lieto fine dei micetti salvati finisce su Repubblica. Adesso cercano casa
Inserito da (Maria Abate), sabato 22 maggio 2021 17:27:49
La storia dei micetti salvati a Ravello martedì scorso, dove erano rimasti incastrati in una conca della muratura perimetrale del Belvedere di Villa Rufolo, è finita su Repubblica.
A parlarne è Pasquale Raicaldo, che racconta dell'intervento di una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori.
A segnalare i gattini in difficoltà, i turisti in visita al complesso monumentale che avevano sentito i miagolii e avvertito il personale della Fondazione Ravello.
E così un primo gattino è stato portato al sicuro con facilità, ma per salvare il secondo è stato necessario allertare i pompieri.
«Molto probabilmente - si legge in un post della pagina ufficiale di Villa Rufolo - il piccolo anfratto, riparato e nascosto, era stato scelto da mamma gatta come luogo per partorire».
I gattini adesso sono accuditi dal personale della Fondazione Ravello, ma entrambi hanno però bisogno di una casa.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102513109
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...