Tu sei qui: Storia e StorieRavello: sarà Al Bano ad esibirsi per il matrimonio tra Marianna Pascale e Carlo Pasquale Gargiulo
Inserito da (ilvescovado), venerdì 13 ottobre 2017 14:59:08
(ANTEPRIMA) Ultimi preparativi per la cerimonia che ha visto, in qualità di testimone di nozze, l'ex premier Silvio Berlusconi giungere a Ravello nella soleggiata giornata di oggi, 13 ottobre. E mentre il gazebo - montato e allestito con composizioni di rose e peonie da Armando Malafronte nei meravigliosi giardini della Principessa di Piemonte - è già pronto per ospitare il matrimonio che alle 16 consacrerà l'amore fra la cognata Marianna Pascale e il cancelliere del Tribunale di Napoli Carlo Pasquale Gargiulo, iniziano a trapelare i primi dettagli della cerimonia.
Ad esibirsi durante il rito civile, celebrato dal coordinatore di Forza Italia Campania Mimmo De Siano, sarà Al Bano, giunto intorno alle 14 all'Hotel Caruso, dove soggiorna insieme agli altri invitati. Durante il tragitto è stato notato da molti e ha accettato con la sua innata cordialità di posare in selfie scattati al volo, affacciato al finestrino dell'auto in cui viaggiava (vedi foto). Ciò che i più curiosi si chiedono adesso è quale canzone dedicherà agli sposi, probabilmente la celebre "Felicità", come fece l'anno scorso per il matrimonio della figlia Cristèl.
Il banchetto nuziale, organizzato per una cinquantina di invitati, si terrà poco distante, presso il Caruso, lo stesso scelto dall'ex ministro Renato Brunetta nel 2011 per il suo giorno più bello con Titti Giovannoni.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109299103
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...