Tu sei qui: Storia e StorieRavello tra location del nuovo film di Christopher Nolan
Inserito da (Redazione), lunedì 25 marzo 2019 15:14:19
(ANTEPRIMA) di Giovanni Bovino
Ravello è tra le location individuate da Christopher Nolan per il suo nuovo progetto cinematografico.
Il regista britannico che ha diretto la trilogia di Batman con Christian Bale ed altre pellicole come Memento, Insomnia, Inception, Interstellar e Dunkirk, è stato avvistato nei giorni scorsi a Ravello, in giro tra gli angoli più suggestivi della Città della Musica.
Per Nolan non si è trattata soltanto di una semplice escursione ma di un vero e proprio sopralluogo preliminare sulla scia delle ultime grandi produzioni che hanno scelto Ravello come Wonder Woman di Patty Jenkins, con Gal Gadot nei panni della celebre supereroina, o lo sfortunato Gore, pellicola sospesa da Netflix dopo lo scandalo che coinvolse il suo attore protagonista, Kevin Spacey.
Bocche cucite sui dettagli del film, considerando il carattere riservato di Nolan, noto per la sua propensione a mantenere segreti dettagli dei suoi film in uscita. L'ultimo rumor riportato dal sito Variety è che si tratterebbe di un grosso e innovativo blockbuster action, ovviamente girato in IMAX (tecnologia cara a Nolan). Il cast, attualmente, comprende solo tre attori: Robert Pattinson, famoso al gran pubblico per il ruolo del vampiro Edward nella saga di Twilight, John David Washington ed Elizabeth Debicki.
Non resta quindi che attendere per scoprire i primi dettagli dell'atteso progetto, che uscirà nelle sale americane il 17 luglio 2020.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106749100
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...