Tu sei qui: Storia e StorieReale a Paolo Del Debbio su episodio "Io Apro": «Sono dalla loro parte, condanno solo il metodo» /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 aprile 2021 16:44:19
Tiene ancora banco la vicenda del "banchetto" abusivo del Movimento "Io Apro" sul lungomare di Minori. Ieri, su Rete 4, Paolo Del Debbio ha intervistato il Sindaco di Minori Andrea Reale a Dritto e Rovescio.
«Si parlava di tavolini rovesciati, mi dica, ma che è successo?», gli ha chiesto il conduttore.
E Reale, dopo avergli mandato i saluti di tutti i sindaci della Costa d'Amalfi ha risposto: «Le spiego. Sono stato chiamato dai cittadini che avevano assistito alla scena. Questi ragazzi, che io non sapevo fossero del movimento "Io Apro", avevano preso i tavolini di un'attività chiusa e li avevano posizionati sul lungomare, dove si erano messi a mangiare un panino. Io li ho invitati a seguire i Carabinieri al comando e ho spostato i tavoli e le sedie perché le manifestazioni si fanno nel rispetto delle regole».
«L'ho fatto per rispettare tutti i cittadini che da un anno stanno seguendo tutte le regole. Io sono un albergatore, sono dalla loro parte, condanno solo il metodo», ha chiosato.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 106911106
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...