Tu sei qui: Storia e StorieReale intervistato da Simioli su Radio Marte: «Per riaprire azioni concrete. Da metà aprile vaccineremo operatori turistici»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 aprile 2021 14:34:22
Ieri, 31 marzo, i manifestanti del Movimento "Io Apro" sono giunti in Costiera Amalfitana e hanno scelto il lungomare di Minori per la propria protesta, mirata a dimostrare che le attività ricettive possono riaprire in sicurezza.
Dopo aver preso i tavolini di Sal De Riso, trovati impilati sul lungomare, li hanno imbandito un banchetto dove hanno iniziato a consumare panini e bibite.
Oltre alle Forze dell'Ordine, è intervenuto anche il Sindaco Andrea Reale a mettere fine all'occupazione abusiva del lungomare.
In particolare, il Primo Cittadino ha rimosso personalmente i tavolini sottratti all'attività commerciale. Una reazione che ha fatto discutere, al punto che il conduttore radiofonico Gianni Simioli l'ha intervistato su Radio Marte. Di seguito l'intervista.
Lei a un certo punto nel video girato dai manifestanti ha urlato "Uno Stato Impotente!", a cosa si riferiva?
Io mi riferivo al fatto che, da buon padre di famiglia, in un comune di 2800 abitanti, in un momento di difficoltà come la pandemia, deve avere la condizione di far rispettare le regole ancor di più di quanto non faccia normalmente. I soggetti in questione banchettavano fregandosene di tutti i cittadini della Costa d'Amalfi che da un anno a questa parte rispettano le regole.
Non mi permetto di entrare nel merito dei commercianti allo stremo, però le chiedo: se dovesse accadere che dopo pasqua le attività di Minori decidessero di aprire e partecipare alle azioni di questo Movimento, da sindaco, cosa farebbe?
Tutti noi vogliamo aprire e riconquistare la nostra libertà, ma il problema è la metodologia. Uscire dalle regole è un atto di inciviltà. La stessa parola "protesta" non è nel mio concetto di politica: io ho 52 anni e resto un ammiratore della vecchia Democrazia Cristiana, sono per l'equilibrio. Bisogna fermarsi un momento e stabilire le condizioni di civiltà, perché è con la civiltà che si risolve tutto.
Sindaco, io come pure lei abbiamo uno stipendio assicurato, quindi probabilmente non ci immedesimiamo in chi ha chiuso in questo momento...
No, io sono Sindaco per vocazione, non percepisco compenso. Sono albergatore e anche io sono chiuso. Ma cerco di lavorare secondo quello che mi è consentito nel rispetto dei contagi, dei morti, dei medici e degli infermieri. Ci stiamo organizzando per vaccinare tutto il comparto turistico, inizieremo probabilmente dopo il 16 aprile, quindi azioni concrete e reali per risolvere il problema e per una riapertura definitiva.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 104310103
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...