Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieRenata Fusco: quando la cantante di Cava de' Tirreni prestò la sua voce ai film Disney

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, canto, doppiaggio, Disney, film, animazione

Renata Fusco: quando la cantante di Cava de' Tirreni prestò la sua voce ai film Disney

Tra gli anni novanta e duemila, l'artista metelliana si è ritagliata uno spazio anche come una delle doppiatrici ufficiali della Disney in Italia

Inserito da (redazioneip), sabato 25 gennaio 2020 12:26:16

Da tantissimi anni la Disney, nota multinazionale statunitense fondata nel 1923 da Walt Disney, racconta storie senza tempo, favole rimaste nell'immaginario collettivo che hanno accompagnato intere generazioni. Su questi film ci sarebbe molto da dire e molto da raccontare, ma oggi vogliamo soffermarci sulle canzoni, che quasi sempre costituiscono un elemento fondamentale della "magia disneyana".

Ogni grande pellicola a cartoni animati ha bisogno di almeno una canzone capace di accompagnare i bambini (e gli adulti) nel mondo fatato del racconto e sono tanti gli artisti che hanno lavorato con la Disney per rendere possibile tutto ciò. Tra questi c'è Renata Fusco, cantante e attrice teatrale di Cava de' Tirreni.

Nata a Cava il 20 luglio 1969, la Fusco è molto conosciuta nella città metelliana (e non solo), ma forse molti ignorano che l'artista cavese, e in particolare la sua voce, ha accompagnato diverse generazioni di bambini. Dopo la vittoria, nel 1999, del prestigioso premio IMTA come migliore performer femminile e dopo i successi di Grease, Hello, Dolly! e Dance, l'artista metelliana si ritagliò uno spazio anche come una delle doppiatrici ufficiali della Disney in Italia.

«Il doppiaggio cantato dei film di animazione - dichiarò la Fusco nel 2003 - è uno dei miei grandi amori. Quand'ero piccola, imparavo a memoria le canzoni degli Aristogatti, di Cenerentola, e sognavo di cantare per la Disney. Un sogno che si è realizzato a partire dal ’97».

Quell'anno uscì infatti La bella e la bestia - Un magico Natale, sequel de La bella e la bestia, nel quale la Fusco prestava la voce cantata ad Angelique. L'anno dopo fu la volta de "Il re leone II - Il regno di Simba", in cui la cantante cavese prestava la sua voce al personaggio di Kiara, figli di Simba. A seguire ci furono Lilli e il vagabondo II - Il cucciolo ribelle, La sirenetta II - Ritorno agli abissi,Il bianco Natale di Topolino - È festa in casa Disney, Ritorno all'Isola che non c'è, Il re leone 3 - Hakuna Matata, La carica dei 101 II - Macchia, un eroe a Londra e Trilli e il tesoro perduto.

«Devo dire che lavorare per i bambini è davvero gratificante!» concluse la cantante cavese.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107621109

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno