Tu sei qui: Storia e StorieRestituito dal lago Piru il corpo senza vita della giovane attrice Naya Rivera: amava l'Italia e Positano
Inserito da (Admin), martedì 14 luglio 2020 07:54:54
Non si avevano più notizie dallo scorso giovedì quando, durante un'uscita in barca con il figlio sul lago Piru, in California, non era più rientrata. A ritrovare la barca con il bambino di 4 anni addormentato è stato il noleggiatore che, non vedendoli tornare, si era attivato per ritrovarli.
Nulla da fare per la giovane attrice Naya Rivera, famosa per la serie Glee. Il suo corpo esanime è stato restituito dal lago nella serata di ieri. La donna, secondo le dichiarazioni del figlioletto, sarebbe annegata dopo essere riuscita a mettere in salvo il bambino sulla barca.
Secondo la BBC la star di «Glee» Naya Rivera, nata a Santa Clarita il 12 gennaio 1987 e scomparsa la settimana scorsa nel lago Piru, è morta. Lo ha confermato lo sceriffo della contea di Ventura, Bill Ayub. La scoperta è avvenuta cinque giorni dopo che il figlio dell'attrice, Josey Hollis Dorsey, è stato trovato da solo su una barca che avevano noleggiato. Il bambino avrebbe riferito agli investigatori che sua madre lo aveva aiutato a tornare a bordo, prima di voltarsi indietro e di vederla andare sott'acqua. È la terza stella della celebre serie tv «Glee» a morire in circostanze tragiche. Rivera è deceduta per annegamento. La conferma della sua morte è arrivata esattamente sette anni dopo quella del co-protagonista Corey Monteith.
Naya Rivera amava l'Italia e la Costiera Amalfitana. Nel 2013, durante la sua partecipazione al Giffoni Film Festival, aveva trascorso un meraviglioso periodo di relax in barca tra Praiano e Positano.
Molto attiva sui social, la Rivera ha quasi 3 milioni di follower su Instagram e poco meno della metà su Facebook.
Suona come una macabra premonizione il suo post dello scorso marzo: "gravity keeps pulling me under, but the urge to breathe helps me stay afloat." Che tradotto letteralmente significa "La gravità continua a tirarmi sotto, ma la voglia di respirare mi aiuta a rimanere a galla."
Fonte: Positano Notizie
rank: 107815101
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...