Tu sei qui: Storia e StorieRianimazione di Cava verso il "Da Procida": presidio di via Calenda sempre più in emergenza Covid
Inserito da (redazioneip), giovedì 8 ottobre 2020 10:02:29
Continua a destare preoccupazione la situazione Covid-19 negli ospedali salernitani. Nelle scorse ore sono scoppiati due focolai al Ruggi di Salerno e all'Umberto I di Nocera Inferiore, mentre al Covid Hospital dell’ospedale "Da Procida" sono esauriti già i 24 posti letto.
A partire da giovedì scorso, il centralino del presidio di via Calenda è stato preso d’assalto dai presidi ospedalieri di tutta la regione, perfino dell’Asl partenopea Napoli 1. Tuttavia, come riporta il quotidiano "Il Mattino", nella tarda mattinata odierna è previsto il trasferimento della Pneumologia dal plesso Ruggi al "Da Procida", che consentirà l’apertura di altri 24 posti, insieme a 10 infermieri provenienti dallo scorrimento della graduatoria esistente e 3 operatori socio-sanitari.
Il "Da Procida", nelle ultime ore, è stato anche argomento di discussione a Cava de' Tirreni. Stando a voci trapelate nei giorni scorsi, infatti, sembra che il reparto di Rianimazione dell'ospedale cavese "Santa Maria dell'Olmo" sarà trasferito proprio al presidio di via Calenda. La notizia ha gettato nel panico e nello sconforto i cittadini cavesi, alimentando, inutile dirlo, numerose polemiche. Alcuni esponenti della politica cavese, come Luigi Petrone, Marcello Murolo, Davide Trezza e il MoVimento 5 Stelle, si sono schierati contro questa decisione. E anche la Fp Cgil di Salerno, in una nota, ha parlato di un «dramma per la città ed i territori limitrofi».
Leggi anche:
Ospedale Cava, ipotesi chiusura reparto di rianimazione: scoppia la polemica
Chiusura rianimazione all'Ospedale di Cava, Petrone a Servalli: «Accordo o scenderemo in piazza»
M5S Cava de' Tirreni: «Con l’annessione al Ruggi d’Aragona iniziata l'eutanasia del nostro Ospedale»
«Chiusura rianimazione dramma per Cava e territori limitrofi», appello Fp Cgil Salerno ai sindaci
Fonte: Il Portico
rank: 105912108
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...