Tu sei qui: Storia e Storie"Ricette all'Italiana" a Cava de' Tirreni: ecco quando andrà in onda la puntata
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 ottobre 2019 10:30:32
Andrà in onda sabato 26 ottobre, alle 11:20, su Rete 4, la puntata di "Ricette all'Italiana" dedicata a Cava de' Tirreni e, in più precisamente, al Cavoto della Pasticceria Tirrena.
Le riprese della puntata, ricordiamo, si svolsero la scorsa settimana. Una troupe guidata da Annalisa Mandolini, inviata del programma condotto da Davide Mengacci, fece tappa nella nota pasticceria metelliana per conoscere i segreti dietro la lavorazione del Cavoto, uno dei simboli della storia e delle tradizioni culinarie di Cava (non a caso "cavoto" è l'appellativo antico della popolazione cavese). Un prodotto d'eccellenza che premia il lavoro dei fratelli Tagliaferri, titolari della pasticceria, che, grazie alla puntata in onda la prossima settimana su Rete 4, avranno l'opportunità di far conoscere la loro creazione in tutta Italia.
La Pasticceria Tirrena di Cava de' Tirreni rappresenta da generazioni la tradizione dolciaria della città metelliana. Nata agli inizi del '900, la rinomata pasticceria ha raggiunto recentemente anche un altro grande traguardo, approdando sui voli di Air Malta, la nota compagnia aerea di bandiera maltese che collega diverse destinazioni tra Europa e Nordafrica (clicca in basso per approfondire).
Leggi anche:
Cava: la troupe di "Ricette all'Italiana" alla Pasticceria Tirrena
La Pasticceria Tirrena conquista i cieli: il Cavoto e il Confettone approdano sui voli Air Malta
Fonte: Il Portico
rank: 100913105
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...