Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie"Ricette all'Italiana" a Cava de' Tirreni: ecco quando andrà in onda la puntata

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, Pasticceria Tirrena, Ricette all'Italiana, televisione, cucina

"Ricette all'Italiana" a Cava de' Tirreni: ecco quando andrà in onda la puntata

La giornalista Annalisa Mandolini ha svolto un servizio dedicato al Cavoto, uno dei simboli della storia e delle tradizioni culinarie di Cava

Inserito da (redazioneip), venerdì 18 ottobre 2019 10:30:32

Andrà in onda sabato 26 ottobre, alle 11:20, su Rete 4, la puntata di "Ricette all'Italiana" dedicata a Cava de' Tirreni e, in più precisamente, al Cavoto della Pasticceria Tirrena.

Le riprese della puntata, ricordiamo, si svolsero la scorsa settimana. Una troupe guidata da Annalisa Mandolini, inviata del programma condotto da Davide Mengacci, fece tappa nella nota pasticceria metelliana per conoscere i segreti dietro la lavorazione del Cavoto, uno dei simboli della storia e delle tradizioni culinarie di Cava (non a caso "cavoto" è l'appellativo antico della popolazione cavese). Un prodotto d'eccellenza che premia il lavoro dei fratelli Tagliaferri, titolari della pasticceria, che, grazie alla puntata in onda la prossima settimana su Rete 4, avranno l'opportunità di far conoscere la loro creazione in tutta Italia.

La Pasticceria Tirrena di Cava de' Tirreni rappresenta da generazioni la tradizione dolciaria della città metelliana. Nata agli inizi del '900, la rinomata pasticceria ha raggiunto recentemente anche un altro grande traguardo, approdando sui voli di Air Malta, la nota compagnia aerea di bandiera maltese che collega diverse destinazioni tra Europa e Nordafrica (clicca in basso per approfondire).

Leggi anche:

Cava: la troupe di "Ricette all'Italiana" alla Pasticceria Tirrena

La Pasticceria Tirrena conquista i cieli: il Cavoto e il Confettone approdano sui voli Air Malta

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101513101

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno