Tu sei qui: Storia e StorieRiparte dopo la chiusura causa Covid, il cinema al Delle Arti
Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 settembre 2021 14:21:30
Con una capienza ridotta al 50%, da domani, sabato 4 settembre 2021, riprende la programmazione cinematografica al Teatro Delle Arti di Salerno.
"Finalmente riapriamo le porte del nostro cinema/teatro - spiega il direttore artistico Claudio Tortora - dopo i tanti mesi di chiusura a causa dell'emergenza sanitaria. Questa riapertura ci lascia ben sperare. Sperare di poter aprire le porte del nostro teatro anche alla stagione di prosa e quindi di far tornare a vivere a pieno ritmo la nostra struttura".
Due i film in programmazione fino al prossimo 8 settembre. Nella sala A il Film storico-drammatico Cattivo Poeta, film diretto da Gianluca Jodice (proiezioni alle ore 18/20/22). Mentre nella sala B il film di avventura e azione Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli diretto da Destin Daniel Cretton (proiezioni alle ore 19 e 21,30)
A seguire dal 9 settembre nella sala A il film drammatico The Father - Nulla è come sembra, interpretato da Anthony Hopkins e diretto da Florian Zeller (proiezioni alle ore 18/20/22). Mentre nella sala B, il film drammatico "Qui rido io" diretto da Mario Martone, con protagonista Toni Servillo nel ruolo del commediografo e attore napoletano Eduardo Scarpetta, (proiezioni alle ore 19 e 21,30).
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10679107
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...