Tu sei qui: Storia e StorieRiprese in Costiera Amalfitana per Harry Styles, soggiorno a Maiori per il cantante di "Watermelon Sugar"
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 settembre 2020 11:54:07
Che Harry Styles fosse innamorato dell'Italia era ormai chiaro da un po': lo scorso agosto era stato visto fare jogging per le vie di Roma. «La mia bocca appartiene all'Italia», aveva detto invece nel 2018, mentre mangiava all'Osteria Francescana di Massimo Bottura.
Ma che adesso sia in Costiera Amalfitana per girare un videoclip è una notizia fresca. Da due giorni, l'ex One Direction, autore del tormentone estivo Watermelon Sugar, si trova in una villa privata a picco sul mare, a Maiori, stando alle indiscrezioni della società Napoli In Vespa Tour che ha fornito alla produzione una Vespa Vnb degli anni '60.
Il set è blindatissimo, per questo motivo è difficilissimo immortalare uno scatto dell'artista a bordo della Vespa. Certo è che il cantante è atterrato il 21 settembre a Napoli ed è stato visto: «Harry Styles era sul mio volo per Napoli, in Italia, quest'oggi!», ha twittato verso l'ora di pranzo Melody Ackerman, fan in visibilio. A confermare la notizia è stata Tam Francesconi, la fidanzata italo-sudafricana dell'attore Ed Westwick, con una Instagram Stories che risale alle 6 del mattino del 21 settembre: «Harry Styles is sitting in front of us on our flight». Tamara, in questo momento, è a Capri, all'Hotel Punta Tragara.
Il cantante, per la gioia delle fan che hanno ripreso l'attimo, è stato visto sfrecciare tra i tornanti della SS163 Amalfitana a bordo di una Mercedes decappottabile.
Fonte: Maiori News
rank: 101448109
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...