Tu sei qui: Storia e StorieRitrovato a Positano un sestino del Cinquecento, risale a Ferdinando il Cattolico /FOTO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 dicembre 2019 11:56:46
Un'interessante scoperta a Positano per gli amanti della numismatica e più in generale della storia. Il positanese Daniele Esposito ha rinvenuto sulla spiaggia di Fornillo, complici le mareggiate dei giorni scorsi, un sestino risalente all'epoca dell'aragonese Ferdinando il Cattolico, che nel 1504 divenne re di Napoli.
La sua traccia è sul dritto della moneta, una grande F coronata tra due triangoli e l'iscrizione LETICIA POPVLI; sul verso, invece, campeggia una croce potenziata in cerchio lineare e attorno l'iscrizione IVSTVS REX.
«Negli anni passati ho trovato anche altre antiche monete. E sono certo che anche altre persone le hanno trovate. Sarebbe bello se quando vengono ritrovate si pubblicassero, magari si può fare anche una pagina dedicata a questi ritrovamenti. Sono comunque piccoli particolari che ci raccontano della nostra antica storia. Questo sestino, in queste condizioni, può valere circa 20 euro», scrive Daniele su Facebook.
E qualcuno propone tra i commenti di portare questi rinvenimenti al Centro di Cultura e Storia Amalfitana, che potrebbe allestirne una mostra.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103714103
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...