Tu sei qui: Storia e StorieRoberto D’Auria di Ravello in Tv con spot pubblicitario di Bayernland [VIDEO]
Inserito da (admin), giovedì 27 dicembre 2018 17:34:00
Sta girando sulle principali reti nazionali (Rai, Mediaset, Sky Discovery e La 7) il novo spot pubblicitario di Bayernland, la storica ed affermata azienda bavarese specializzata nella produzione di formaggi e altri prodotti caseari di alta qualità. I trenta secondi immortalano un'allegra famiglia impegnata in cucina nella preparazione di manicaretti a base della vasta gamma di prodotti Bayernland.
Dal formaggio fresco a quello di groviera, presentati su un ricco tagliere. Tra i protagonisti dello spot il giovanissimo Roberto D'Auria di 8 anni, residente a Palazzolo sull'Oglio, in provincia di Brescia, ma originario della Costiera Amalfitana (VIDEO IN BASSO).
Figlio di Fabrizio D'Auria di Ravello e Ina Flauto di Tramonti che da un decennio circa vivono e lavorano stabilmente nel centro bresciano, è stato scelto dalla produzione per interpretare il ruolo di figlio dell'allegra famiglia.
In questi giorni in cui lo spot è stato messo in onda lui, con la sua vera famiglia è tornato fra Ravello e Tramonti per trascorrere le festività da nonni e zii, orgogliosi del loro bel nipotino che intanto è stato già convocato per nuovi provini fissati nei primi giorni del nuovo anno.
Chissà possa essere la televisione o il cinema la sua strada.
> Leggi anche:
Il giovane Manuel Esposito di Minori nel mirino della Juventus
Da Minori a Bologna: il piccolo Filippo Di Lieto tesserato nelle giovanili rossoblù [FOTO]
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106345107
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...