Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieRoma. #adottaunristorante: parte dai social la campagna contro la crisi della ristorazione

Storia e Storie

Roma. #adottaunristorante: parte dai social la campagna contro la crisi della ristorazione

Inserito da (admin), martedì 27 ottobre 2020 11:54:35

L’iniziativa di sensibilizzazione è stata lanciata da un locale della Capitale

Si chiama #adottaunristorante ed è l’hashtag lanciato da un locale della Capitale in seguito alle misure di contenimento del virus previste nell’ultimo Dpcm che prevede la chiusura totale di bar, locali e ristoranti alle 18. "Così come noi - si legge nel post - tanti altri ristoratori in tutta Italia stanno soffrendo a causa del covid. Ecco perché se volete aiutare a far sopravvivere la nostra categoria, sostenetela: ordinate a domicilio una cena dal vostro locale preferito così, quando tutto questo sarà finito, potrete finalmente tornarci a cena!", con l’hashtag #adottaunristorante. [caption] Adotta un ristorante[/caption] «Non è detto che, usciti da questa crisi, troveremo ancora aperto il nostro ristorante preferito, quello al quale siamo affezionati, in cui ci sentiamo ‘a casa’», spiegano Daniele Maggi e Giorgio Maccaroni, titolari di Primo Bistrò, il locale capitolino che, annunciando ai propri follower la chiusura anticipata del locale e l’avvio del delivery, ha lanciato l’hashtag. La consegna a domicilio, infatti, in questi tempi di crisi pandemica sembra essere l’unica soluzione per la sopravvivenza di tante piccole attività del settore della ristorazione già messe a dura prova dai precedenti due mesi di lockdown e da un’intera stagione, quella appena trascorsa, basata sul distanziamento sociale e sulla conseguente riduzione dei coperti.«Con la chiusura anticipata alle 18– continuano – di fatto ci troviamo ad affrontare un lockdown senza però gli aiuti previsti per le attività chiuse. Ecco perché, mai come adesso, la categoria della ristorazione ha bisogno del sostegno di tutti, specialmente dei clienti più affezionati. Per tornare a sedersi al proprio tavolo quando tutta questa crisi sarà solo un brutto ricordo, magari scambiando quattro chiacchiere con lo chef, bisogna pensarci oggi prima che sia troppo tardi». E come si "adotta" un ristorante? «Niente di più semplice: ordinando una cena a domicilio, almeno una volta settimana, dal proprio locale preferito».

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10763107

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno