Ultimo aggiornamento 36 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieSal De Riso e Pansa al “Gourmet Food Festival”, la nuova biennale dell’enogastronomia a Torino

Storia e Storie

Sal De Riso e Pansa al “Gourmet Food Festival”, la nuova biennale dell’enogastronomia a Torino

Inserito da (ilvescovado), venerdì 10 novembre 2017 18:06:49

Ci sarà anche la dolcezza della Costiera Amalfitana al "Gourmet Food Festival", prima edizione della manifestazione enogastronomica biennale in programma a Torino dal 17 al 19 novembre al Lingotto Fiere. La tre giorni torinese si presenta con un programma ricco di stimolanti appuntamenti che vedono protagonisti i volti più amati della scena enogastronomica nazionale: Carlo Cracco, Gino Sorbillo, Iginio Massari, Simone Padoan, Massimo D'Addezio, Gianfranco Pascucci, Sal De Riso e Igles Corelli, con i più famosi talent del Gambero Rosso Channel, sono solo alcuni dei personaggi a disposizione dei visitatori per interagire e avere consigli con cui riprodurre le loro creazioni a casa propria.

Venerdì 17 novembre, alle 17:30, nella Sala Dolci si potrà assistere all'evento "L'arte dell'assaggio. La Torta Caprese di Sal De Riso", in cui sarà relatore proprio il maestro pasticcere della Costa d'Amalfi, con la moderazione di Sara Bonamini (Curatrice della guida Ristoranti d'Italia 2018 del Gambero Rosso), e si potranno degustare le sue meravigliose creazioni.

Sabato 18 novembre, invece, alle 16:30, tra le eccellenze della gastronomia e pasticceria italiana, ci sarà anche la Sfogliatella Santarosa della Pasticceria Pansa. Agli avventori che si avvicineranno allo stand i pasticceri di Pansa sveleranno i segreti della lavorazione e la storia della creazione della "regina" di Conca de' Marini e della Costiera tutta. Relatori dell'evento saranno gli stessi Andrea e Nicola Pansa, moderati da Stefania Annese (Redattore della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso) e Antonella De Santis (Redattore web del Gambero Rosso).

LA FIERA Gourmet Food Festival è il nuovo format ideato da GL events Italia e Gambero Rosso per i foodies e agli amanti dell'enogastronomia di qualità. Cuore della fiera sarà la grande area centrale dedicata alla "cultura" del cibo, suddivisa in quattro ambienti tematici: i prodotti e la cucina (salumi, formaggi, carni, pesci, verdure, oli ecc.), il mondo del dolce (pasticceria, gelateria, cioccolato, caffè, tè e tisane), il pane e la pizza, il beverage (vino, birra, mixology). Uno spazio dove incontrare, conoscere e ascoltare cuochi, pasticceri, pizzaioli, cioccolatieri, panettieri, norcini, casari, agricoltori, sommelier ecc. facendosi accompagnare in un'esperienza a 360° nel gusto e scoprire le migliori tecniche di preparazione a tavola: da una perfetta lista della spesa ai segreti per ottenere risultati eccellenti con pasta, lievitati e dolci, senza dimenticare la scelta di un vino o di una birra di qualità. Un percorso che coinvolgerà tutti e cinque i sensi del visitatore per fargli vivere un'esperienza autenticamente gourmet, da completare percorrendo il percorso espositivo con le "botteghe" dei produttori, lungo il quale sarà possibile assaggiare e comprare il meglio del food & wine nazionale.

Ricordiamo che i prodotti artigianali della Pasticceria Pansa e di Sal De Riso Costa d'Amalfi sono acquistabili comodamente con un click sui rispettivi shop on line:

Pasticceria Pansa Amalfi: www.pasticceriapansa.it

Sal De Riso Costa d'Amalfi: www.salderisoshop.com

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101740107

Storia e Storie

Storia e Storie

Regata, otto nuovi personaggi impreziosiscono il Corteo Storico di Amalfi

Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell’abbazia millenaria di di Santa Maria dell’Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...

Storia e Storie

Cerimonia al cimitero comunale per l'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica

Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...

Storia e Storie

Il rito dei truocchi: a Tramonti il fieno si lavora ancora come una volta

Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...

Storia e Storie

Sarno, a 27 anni dall’alluvione ferita ancora aperta: «Mai più 5 maggio, mai più impreparati»

Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno