Tu sei qui: Storia e StorieSal De Riso incoranato a Milano con il titolo di Re dei Re del Panettone
Inserito da (admin), domenica 15 dicembre 2019 16:12:01
E' stato Salvatore De Riso di Minori a salire sul podio del 1° classificato alla competizione del Classico Milanese de gli "Artisti del Panettone" svoltasi stamani a Milano presso Palazzo Bovara.
Il secondo posto è andato al milanese Vincenzo Santoro mentre il terzo se l'è aggiudicato Carmen Vecchione di Avellino. Ancora una volta Sal De Riso ha conquistato il palato dei giudici che gli hanno assegnato il primo posto.
Il noto pasticcere è riuscito a realizzare il dolce tipico milanese delle feste di fine anno sia nel formato classico milanese, ma anche in altre 19 varianti dove i gusti delle farciture la fanno da protagonisti i prodotti Dop e Igp della Campania.
Tanto buoni da essere esportanti dall'Australia ai Paesi Arabi. Da Londra a Parigi fino a conquistare anche la Grande Mela.
Fonte: Amalfi News
rank: 109323102
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...