Tu sei qui: Storia e StorieSal De Riso mette a dura prova i concorrenti di “Bake Off” e decreta i finalisti grazie alla “Ricotta e Pere” più buona
Inserito da (Maria Abate), sabato 5 dicembre 2020 16:24:00
Ieri sera, 4 dicembre, è andata in onda su Real Time l'ultima puntata di Bake Off, il programma - giunto all'ottava edizione - che propone una sfida di cucina all'ultimo dolce, tra pasticceri amatoriali, per dimostrare chi sia il migliore.
Finalisti la 45enne marchigiana Monia De Carolis, il 25enne trentino Philippe Chini e la 29enne varesina Sara Moalli: sotto lo sguardo attento della conduttrice Benedetta Parodi, i giudici Ernst Knam, Csaba Dalla Zorza, Clelia D'Onofrio e Damiano Carrara hanno messo a dura prova i concorrenti.
Dopo aver preparato 100 monoporzioni di 4 tipi diversi ciascuno, si è passati alla seconda prova, quella tecnica, decisiva per conquistarsi l'accesso alla finalissima.
Ospite della puntata, a Villa Borromeo d'Adda ad Arcore, direttamente dalla Costiera Amalfitana, il Maestro ANPI Sal De Riso, vera e propria istituzione della pasticceria. Un onore per i concorrenti, ma anche una prova difficile: la torta oggetto della sfida è stata la Ricotta e Pere e i pasticceri hanno dovuto riprodurla nel modo più fedele possibile all'originale, in due ore.
Una torta tra le più imitate per l'armonioso accostamento di ingredienti: un Pan di Spagna alle nocciole di Giffoni farcito con una crema di ricotta di Tramonti e panna arricchita da pezzi di pere pennate di Agerola
«Le torte le vedo molto ben fatte, voglio fare i complimenti a tutti e tre i concorrenti», ha detto Sal prima di passare agli assaggi. A vincere, alla fine, è Monia: la sua torta è la più simile all'originale: «La stratificazione mi piace, ha consistenza e sento la freschezza delle pere».
La finalissima si è disputata, quindi, tra Monia e Sara, che hanno dovuto preparare il proprio cavallo di battaglia. Più casalinga ma molto attenta ai sapori quella di Monia, in stile moderno e con un occhio particolare alla precisione quella di Sara.
Con una torta a base di sucrée alle nocciole, biscuit joconde alle nocciole, cremoso di mango e passion fruit, la gallaratese Sara Moalli ha vinto l'edizione 2020 di "Bake Off Italia".
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Torta ricotta e pere: un capolavoro di dolcezza firmato Sal De Riso
Fonte: Amalfi News
rank: 100927101
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...