Tu sei qui: Storia e StorieSanità in Campania, De Luca: «Siamo la Regione italiana che è cresciuta di più nell’ultimo anno»
Inserito da (redazioneip), martedì 29 ottobre 2019 08:34:04
Migliora la sanità in Campania. Parola del Governatore della Campania Vincenzo De Luca che, sulla propria pagina Facebook, ha sottolineato la crescita delle strutture ospedaliere campane.
«In Campania - esordisce De Luca - avevamo fino a pochi anni fa la maggior parte delle strutture ospedaliere che operavano le fratture al femore dopo 15 giorni. Oggi abbiamo raggiunto la media del 50% delle operazioni per le fratture al femore entro le 48 ore. Questo, insieme a tanti altri progressi, ci ha consentito di fare un balzo enorme nella griglia dei livelli essenziali di assistenza. Abbiamo raggiunto quota 170. Siamo la Regione italiana che è cresciuta di più nell'ultimo anno, ben 17 punti».
«È stato un lavoro immane quello fatto in questi anni. - continua il Governatore - Abbiamo messo le mani in un groviglio di problemi giganteschi, a partire dalla questione finanziaria. Oggi i conti della nostra sanità sono in ordine. Siamo la prima Regione d'Italia per i tempi di pagamento ai fornitori».
«Entro novembre contiamo di uscire dal commissariamento. - conclude De Luca - Abbiamo tutte le carte in regola, senza dover chiedere concessioni e favori a nessuno. Questo ci consentirà di passare in maniera più netta e decisa alla seconda parte del nostro lavoro: una maggiore umanizzazione del nostro servizio sanitario per i nostri concittadini».
Fonte: Il Portico
rank: 10408103
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...