Tu sei qui: Storia e StorieSara Sidari trasforma la sua “Paloma” in una linea di ceramiche “Made in Italy”
Inserito da (Admin), lunedì 10 agosto 2020 04:31:29
Abbiamo conosciuto Sara Sidari grazie ai suoi disegni raffiguranti attimi di vita vissuta in una elegante struttura positanese.
L'architetto e artista australiana torna a far parlare della Costiera Amalfitana grazie ad una delle sue stampe più famose, trasformata per l'occasione in una linea di piatti di ceramica... rigorosamente Made in Vietri Sul Mare.
Ispirata ai suoi viaggi in Costa d'Amalfi, Sarà è stata affascinata dalle antiche tecniche della famosa arte ceramica vietrese. Da grande credente dell'esplorazione e dell'apprendimento, il progetto della giovane e talentosa artista è iniziato nel 2019 quando ha visitato le fabbriche e gli studi privati dei più famosi maestri ceramisti vietresi.
Un'esperienza che le ha fatto creare la sua personale collezione "PALOMA CERAMICA" che riesce a far sposare le tecniche dei ceramisti vietresi con le linee moderne ed eleganti dei suoi disegni.
Ogni pezzo è fatto e dipinto a mano, donando al manufatto una sua unicità.
Sara ha progettato il design del set di piatti in modo che il piatto più piccolo sia sopra il piatto più grande, regalando l'effetto ottico, a chi osserva dall'alto, della sua stampa più famosa e ricercata: "Paloma".
Leggi anche:
"Meet me in Positano": le emozionanti immagini de Il San Pietro nelle cartoline di Sara Sidari
Fonte: Positano Notizie
rank: 10329109
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...