Tu sei qui: Storia e StorieScomparsa da anni e cercata dall’Interpol: individuata grazie alla caparbietà delle dottoresse di Psichiatria
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 giugno 2018 13:15:29
Scomparsa da anni, con una denuncia all’Interpol, riesce a tornare a casa grazie al personale psichiatrico dell’ospedale di Nocera Inferiore che la cura per settimane e riesce a risalire all’identità. Una storia incredibile e a lieto fine quella raccontata dalla giornalista Rosa Coppola sul suo portale web Salerno Sanità.
Natalie - nome di fantasia - italo francese, poco più che cinquantenne, lontana da casa da anni, con una denuncia di scomparsa all’Organismo di Polizia internazionale, con qualche piccolo problema psichiatrico, deve esclusivamente alle dottoresse del reparto di psichiatra del’Umberto I (Direttore d’Unita’: Maria Laura Mignone; personale psichiatrico: Annamaria Tridente; Angela Forte; Franca Lepre; Marina Supino; psicologa Marica Ferrillo; assistente sociale Enrica Senatore) l’ essere riuscita a riabbracciare la figlia e, prima ancora, il fratello che è giunto a Nocera da Roma.
Un momento commuovente, sotto gli occhi felici del personale tutto (medico, infermieristico, operatori sanitari tutti) che, testardo, ha fatto l’impossibile per risalire alla identità della donna giunta in Pronto soccorso ad aprile, in stato confusionale. Ovviamente, non è stato facile. La francese non voleva dormire nel letto ed aveva anche altri evidenti comportamenti di chi vive per strada. Ma con amore, le dottoresse hanno giorno dopo giorno parlato con quella donna per cercare di aiutarla. Le generalità erano false. Poi una mattina ecco che pronuncia un nome. Un nome e cognome che non sfugge alle dottoresse.
Parte la ricerca. Esiste. E’ un uomo, francese, che lavora in Italia. E’ il fratello. Piange, non può credere che quella telefonata attesa e sognata da anni è finalmente giunta. Arriva a Nocera e vede sua sorella,bella come una volta. Le dottoresse le hanno comprato vestiti nuovi. Gli occhi chiari le brillano. Il viaggio di ritorno è stato organizzato, destinazione Francia. Casa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108154106
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...