Tu sei qui: Storia e Storie"See you on Mars", da Maiori il nuovo singolo di Moody invita alla meditazione /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 giugno 2020 16:19:12
A un anno dal suo primo singolo ("Fire Inside"), Manuele Rispoli di Maiori, in arte Moody, rilascia See You On Mars, «Ci vediamo su Marte».
«Essere te stesso è pericoloso, non ti sentirai capito da nessuno, sembrerai semplicemente uno che cerca di essere diverso per attirare l'attenzione, ti sentirai spesso solo, ti chiederai se ne vale la pena, ti pentirai di essere così e vorrai solo essere "normale", inizierai a mettere in dubbio tu stesso la tua autenticità. Ma l'alternativa è molto peggiore».
È con queste parole che Manuele, su Instagram, presenta il suo brano, pensato, scritto e prodotto dall'artista in prima persona. «Ci sono ragioni per risentirti della tua esistenza [...] e ci sarà un bel po' di dolore lungo la strada», canta Moody, in un pezzo - che come il suo sound - invita alla meditazione.
See you on Mars, scrive l'artista, «è un condensato di tutto ciò che sono stato in passato e un assaggio di ciò che darò in futuro. Spero vi piaccia. Ciò che so con certezza però è che vi sorprenderà».
Chitarrista e Produttore Musicale, Manuele Rispoli studia musica fin dall'età di 6 anni. Si avvicina dapprima alla chitarra, partecipando a Corsi, Master Class e Seminari con musicisti di calibro internazionale (Guthrie Govan, Marty Friedman e i migliori chitarristi italiani). All'età di 15 anni si avvicina al mondo della produzione iniziando a creare basi musicali per artisti emergenti, per poi passare alla "scrittura", producendo per sé stesso.
Fonte: Amalfi News
rank: 104924102
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...