Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieSelvaggia Lucarelli riaccende i riflettori su un falso scoop del 2011 che ancora indigna il web

Storia e Storie

continua l'attenzione "divertita" verso Positano grazie agli storici scoop regalati al giornalismo italiano

Selvaggia Lucarelli riaccende i riflettori su un falso scoop del 2011 che ancora indigna il web

la famosa opinionista tv scatena con un tweet il popolo social

Inserito da (admin), martedì 18 settembre 2018 13:06:21

Selvaggia Lucarelli, opinionista e scrittrice italiana, torna ad occuparsi di Positano e rilancia un articolo del 2011 dal titolo decisamente singolare: "Aumentano le donne lesbiche in Penisola Sorrentina".

A scatenare i follower della Lucarelli è bastata un semplice tweet ironico: "Positanonews non smette di appassionarmi", con il successivo link all'articolo incriminato.

Selvaggia Lucarelli, non nuova ad attacchi a testate giornalistiche, sembra aver trovato nel giornale on line di Positano e Sorrento un facile bersaglio.

"La cosa più incredibile è stato credere che si potesse fare informazione quotidiana in una piccola realtà, tutti i giorni, ogni mattina, da oltre 13 anni, da Positano e poi da tutta la Costa d'Amalfi e di Sorrento, da questa splendida Terra delle Sirene" - chiosa in un redazionale il direttore della testata incriminata -, pensando che mai nessuno avrebbe utilizzato questa montagna di informazioni per divertimento e per prendersi gioco di un'intera categoria e, di riflesso, di un intero territorio.

 

L'articolo incriminato è questo:

Un articolo che, come si evince dallo screen shot storico, fu letto da poco più di mille persone e che invece oggi, grazie alla visibilità di Selvaggia Lucarelli, avrà totalizzato un bel numero di visualizzazioni.

Quasi unanime il disappunto del popolo del web, almeno di quelli che hanno letto l'articolo. Ecco solo alcuni dei commenti più rilevanti:

- "Ma avere una connessione internet e le conoscenze basilari di wordpress, deve per forza fare di queste persone dei giornalisti?
E se si aprissero un chioschetto di limonate?
No perché io sono di Minori e mi sto vergognando. Assai pure.";

- "Sembra che le tratti come una curiosa ma ben accetta specie animale...."

- "Quest'articolo,di 7anni fa, venne sbattuto su tutte le vetrine del nostro piccolo paese,che ha poche teste,ma tante lingue! Da quel giorno alla mia migliore amica venne attaccato un"cartellino" come ad essere diversa dagli altri...
Però vogliamoci bene eh!..
SIAMO TUTTI FRATELLI!"

- "Vabbè, l'articolo fa sorridere, però si riscatta col messaggio finale. Mi sembra positivo."

- L'articolo è vergognoso come tutte le cose stupide; temo poi che dietro di esso ci sia l'idea di aumentare il richiamo turistico dei gay, visti, viste in questo caso, come soldi che entrano. Quando potremo considerare le persone per ciò che sono? Persone appunto?"

Tra tutti poi il reTweet di Nadia Ferrigo, giornalista de La Stampa:

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105628105

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno