Tu sei qui: Storia e StorieSi spegne a soli 36 anni. Cava de' Tirreni piange Velia Masullo
Inserito da (redazioneip), martedì 27 luglio 2021 09:16:05
Cava de' Tirreni piange per una giovane donna la cui vita si è conclusa troppo presto. Velia Masullo si è spenta all'età di 36 anni e la notizia della sua scomparsa ha sepolto il cuore sotto una spessa coltre di tristezza.
Lascia nello sconforto i genitori Gennaro e Antonella Apicella, il fratello Danilo, la sorella Alessandra, i cognati Amedeo e Giuliana, la nonna, gli zii, i cugini ed i parenti tutti: «La nostra luce si è spenta senza di te. Non temere, ci incontriamo oltre l'arcobaleno. Somewhere over the rainbow», si legge sul manifesto.
I funerali saranno celebrati stamattina, 27 luglio, alle 10:30, nella Basilica della Madonna dell'Olmo di Cava de' Tirreni.
La redazione de Il Portico partecipa al dolore della famiglia Masullo esprimendo le più sentite condoglianze.
Fonte: Il Portico
rank: 1035182103
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...