Tu sei qui: Storia e StorieSi spegne a soli 36 anni. Cava de' Tirreni piange Velia Masullo
Inserito da (redazioneip), martedì 27 luglio 2021 09:16:05
Cava de' Tirreni piange per una giovane donna la cui vita si è conclusa troppo presto. Velia Masullo si è spenta all'età di 36 anni e la notizia della sua scomparsa ha sepolto il cuore sotto una spessa coltre di tristezza.
Lascia nello sconforto i genitori Gennaro e Antonella Apicella, il fratello Danilo, la sorella Alessandra, i cognati Amedeo e Giuliana, la nonna, gli zii, i cugini ed i parenti tutti: «La nostra luce si è spenta senza di te. Non temere, ci incontriamo oltre l'arcobaleno. Somewhere over the rainbow», si legge sul manifesto.
I funerali saranno celebrati stamattina, 27 luglio, alle 10:30, nella Basilica della Madonna dell'Olmo di Cava de' Tirreni.
La redazione de Il Portico partecipa al dolore della famiglia Masullo esprimendo le più sentite condoglianze.
Fonte: Il Portico
rank: 1061179108
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...