Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieSigismondo Nastri in una bellissima "riflessione notturna"

Storia e Storie

Sigismondo Nastri in una bellissima "riflessione notturna"

Inserito da (admin), domenica 4 febbraio 2018 09:56:06

da un post del prof. Sigismondo Nastri

 

Sono rimasto tutta la giornata chiuso in casa. Il brutto tempo mi ha sconsigliato di uscire. Meglio, mi è stato affettuosamente imposto di non uscire. Ho la fortuna di avere una casa che si affaccia sul mare. La vista abbraccia l'intero orizzonte da Punta Licosa a Capo d'Orso. Meglio, si chiude con lo spettacolo abbastanza indecoroso delle cave di Erchie, la montagna scorticata che deturpa un bellissimo angolo della Costiera: l'altra faccia della Costiera - dico io -, rivolta verso Salerno. Si sarebbe dovuto "inventare" qualcosa per riqualificare quell'area, maltrattata ai tempi in cui l'Ilva vi estraeva materiale roccioso per lo stabilimento di Bagnoli. Non s'è fatto nulla.
Mi sono goduto lo spettacolo del mare in tempesta da dietro il vetro del balcone. E intanto guardavo anche i video postati su internet da Amalfi e da Maiori.

Da Amalfi, soprattutto, perché vedere l'onda alzarsi al tondo Volpe fin oltre le case dà un'emozione incredibile. Mi riporta alla mente un'infinità di ricordi. Ho tirato fuori dalle mie carte una poesia che scrissi, in occasione di una mareggiata, nel gennaio del 1957. Non è granché ma mi piace postarla qui. Sono trascorsi, da allora, sessantuno anni. Senza neppure accorgermene sono diventato vecchio! Eppure, scartato qualche problema fisico, che spero di superare più con la forza della volontà che con le cure mediche, non avverto il peso dell'età: sento che la mente mi assiste. Conservo "la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare" (Bruno Munari). Anche spirito d'iniziativa. Raccolgo soddisfazioni per quello che sto facendo, ho progetti in cantiere. Con l'aiuto di Dio, finché mi riesce, non allento la presa.

LIBECCIO
C'è un vento cane stasera
che sbuffa, sbuffa, che graffia,
agita, scuote le piante,
mi brucia negli occhi.
Le raffiche di libeccio
mandano a frangersi i flutti
sulla scogliera del molo.
Assorto nei miei pensieri
trafiggo prode le ombre
di questa notte inquietanti
ma ecco l'onda m'arresta
al bordo del lungomare.
© Sigismondo Nastri, 22.1,1957
Nella foto, una mareggiata di tanti anni fa ad Amalfi.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 109942101

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno