Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieSorrento, a Villa Fiorentino si raccolgono tablet per la dad e giochi per bambini

Storia e Storie

Sorrento, DAD, penisola sorrentina, baby bank, volontariato

Sorrento, a Villa Fiorentino si raccolgono tablet per la dad e giochi per bambini

A Sorrento è nata la “Baby Bank”, presso "Le Casette della Gioia", all'ingresso del Parco Giochi di Villa Fiorentino, a Sorrento: i volontari stanno raccogliendo vecchi computer per la Dad, giocattoli funzionanti e libri per bambini per ridistribuirli alle famiglie in difficoltà e cercare di rendere il Natale più sereno per tutti

Inserito da (Maria Abate), sabato 7 novembre 2020 12:03:43

Oggi vogliamo parlarvi di un'iniziativa che dà speranza in questo clima di apprensione per la pandemia da Covid-19.

Si tratta della "Baby Bank", nata presso "Le Casette della Gioia", all'ingresso del Parco Giochi di Villa Fiorentino, a Sorrento.

Capitanati da Eugenia Di Leva, i volontari stanno raccogliendo vecchi computer per la Dad, giocattoli funzionanti e libri per bambini per ridistribuirli alle famiglie in difficoltà e cercare di rendere il Natale più sereno per tutti.

I giocattoli potranno essere consegnati e ritirati presso le casette ogni mercoledì, venerdì e domenica mattina, dalle 9.30 alle 12.30. Per motivi igienici, non si accettano peluches.

Tutti i giocattoli vengono controllati e igienizzati prima della consegna. Per chi vuole contribuire ma non ha giocattoli da donare, si accettano anche donazioni di carta da regalo colorata e batterie previa richiesta del formato necessario per non sprecare denaro.

«Ci hanno donato 10 computer fissi, ma ci mancano 10 webcam e 10 set di altoparlanti. Non pensiamo di riuscire a raccoglierne così tanti usati. Chiunque voglia donarcene di nuovi può recarsi in un qualsiasi negozio di elettronica e acquistarli. Faremo poi la staffetta per ritirarli.

Purtroppo ci è difficile dal punto di vista fiscale e da quello di una necessaria e puntuale rendicontazione, gestire donazioni di denaro», questo è l'ultimo appello di Eugenia, al quale - ne siamo certi - seguiranno tanti riscontri.

Quindi l'annuncio: «Domenica 8 novembre dalle 9.30 alle 12.30 aspettiamo invece tutti i bimbi per scambiare un gioco che non usano più con uno che gli piace di più! Raccomandiamo ai genitori le mascherine, il distanziamento fisico e di risanificare i giocattoli una volta a casa».

I volontari ringraziano la Prof.ssa Maria Antonietta Miccolupi, Presidente dell'Associazione "Gioia di Vivere Onlus", dedita all'assistenza di bambini affetti da leucemia, per la messa a disposizione della struttura e Gaetano Milano per l'accoglienza.

 

Per Info: 3355707807

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10699104

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno