Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieSposincampania.it nasce la rivista "smart user" dei matrimoni in Campania

Storia e Storie

Sposincampania.it nasce la rivista "smart user" dei matrimoni in Campania

Inserito da (admin), venerdì 8 novembre 2019 14:29:02

BENVENUTO SPOSINCAMPANIA.IT LA RIVISTA 'SMART USER' DEI MATRIMONI IN CAMPANIA L'ambizioso progetto tra comunicazione e promozione delle eccellenze regionali. [caption] il Sindaco di Avellino Gianluca Festa con Massimiliano Zappella[/caption] E' nato ieri, giovedì 7 novembre, il sito web www.sposincampania.it, la testata giornalistica online dedicata al mondo del wedding in Campania e agli eventi ad esso collegati. Dall'idea di Domenico Zappella, giornalista professionista ed esperto di comunicazione, SposIn Campania è stato sviluppato dal fratello Massimiliano, giornalista pubblicista, dottore in management turistico e specializzato in web social media-marketing. Di origini irpine, entrambi sono stati animati da una passione condivisa: la valorizzazione delle eccellenze in Campania. Il sito rappresenta l'ennesimo step di un progetto nato ad aprile 2019 sui social network, con le pagine Instagram e Facebook, che in poco tempo hanno guadagnato l'approvazione di migliaia di follower. La Campania, terra di bellezze, miti e leggende, ma anche regione italiana in cui ci si sposa di più, si pone al centro di un programma che ha conquistato la curiosità del pubblico in tempi brevissimi e trova oggi il suo spazio istituzionale con un portale non solo vetrina, ma servizio minuzioso che sia d'aiuto ai futuri sposi per l'organizzazione del proprio evento in Campania. Dal primo contatto con la location dei sogni, a quello con i musicisti, passando per bomboniere, fotografi e coordinati nozze, fino ad arrivare al viaggio, tutto ciò che gira intorno al matrimonio trova uno spazio informativo e promozionale per gestire al meglio e più facilmente tutti gli impegni legati a quel giorno. Curiosità, informazioni, interviste e consigli degli esperti trovano spazio nella sezione News e Tendenze, mentre in Local Stories raccontiamo le bellezze uniche del nostro territorio. "Crediamo che oggi sempre più coppie abbiano meno tempo per definire i dettagli del matrimonio - afferma Massimiliano Zappella, fondatore del progetto e direttore della testata -. I nostri canali coniugano fantasia e concretezza, sono dei facilitatori, senza però lasciare nulla al caso". L'idea di SposIn Campania è di ampio respiro, mirata ad un settore in forte espansione, soprattutto nella nostra Regione: "Uno degli obiettivi a medio, lungo termine - continua Zappella - è agire anche in ottica di 'destination wedding', portando virtualmente all'altare i tanti stranieri che sognano di sposarsi in Campania. C'è bisogno di passione, ma anche di ottima conoscenza del territorio, delle normative e dei segreti della comunicazione. Siamo pronti a mettere le nostre competenze al servizio di sposi e fornitori del settore". Il sito è già online e le pagine social non fanno altro che raccogliere consensi; semplici ed intuitive sono anche le modalità di adesione ed interazione. Nel mondo del wedding è fondamentale il concetto di squadra, creare una rete tra professionisti che possa portare sempre più appeal verso le eccellenze paesaggistiche e professionali del nostro territorio. Con SposIn Campania si ha una visibilità immediata dei partner ed un'informazione precisa per gli sposi per l'efficace ricerca del fornitore più adatto. "Dopo mesi di lavoro dietro le quinte, sono orgoglioso di poter lanciare sul mercato campano la mia nuova e innovativa rivista web - conclude Zappella - un sito "smart user" sia per le aziende partner che per gli utenti. Vogliamo essere un canale informativo, ma anche un facile intermediario tra le coppie di futuri sposi e le eccellenze del settore Wedding in Campania".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10963108

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno