Tu sei qui: Storia e StorieSpot in Costa d'Amalfi per Birra Peroni, riprese a Positano per i 175 anni dell'azienda /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 giugno 2021 11:55:09
Venti ragazzi dai vestiti sgargianti ed estivi stanno ballando in questi istanti sulla scalinata della piazzetta di Positano. Non si tratta di un flash mob, né di un'iniziativa spontanea, ma delle riprese per il nuovo spot della Birra Peroni.
La birra italiana per eccellenza, la cui produzione annua ammonta a oltre 6 milioni di ettolitri ottenuti da malto 100% italiano, quest'anno celebra 175 anni di storia e, per l'occasione annuncia grandi cambiamenti nell'identità visiva e nel suo posizionamento, con una nuova immagine e una nuova campagna di comunicazione.
Da pochi mesi sulla nuova bottiglia è impresso il QR Code, che rende il consumatore conscio del percorso del prodotto nella sua interezza, dal campo d'orzo dell'agricoltore allo scaffale, all'esperienza di gusto.
Lo slogan dei nuovi spot per celebrare l'evoluzione dell'azienda, sempre nel solco della tradizione, è: «A prescindere dalla provenienza, dalle proprie convinzioni, dalle divisioni di linguaggio, cultura o storia, oltre ogni differenza... Se Ci Unisce è Peroni!».
Ed è per questo che, in Piazza del Saracino, i giovani protagonisti del nuovo spot spiccano per eterogeneità. Uno spot che presto vedremo in tv ad accompagnare gli Europei: gli ospiti di Casa Azzurri saranno invitati a superare le loro differenze (sportive e non!) brindando con una Peroni Cruda.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Fonte: Amalfi News
rank: 102340107
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...