Tu sei qui: Storia e StorieSpot in Costa d'Amalfi per Birra Peroni, riprese a Positano per i 175 anni dell'azienda /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 giugno 2021 11:55:09
Venti ragazzi dai vestiti sgargianti ed estivi stanno ballando in questi istanti sulla scalinata della piazzetta di Positano. Non si tratta di un flash mob, né di un'iniziativa spontanea, ma delle riprese per il nuovo spot della Birra Peroni.
La birra italiana per eccellenza, la cui produzione annua ammonta a oltre 6 milioni di ettolitri ottenuti da malto 100% italiano, quest'anno celebra 175 anni di storia e, per l'occasione annuncia grandi cambiamenti nell'identità visiva e nel suo posizionamento, con una nuova immagine e una nuova campagna di comunicazione.
Da pochi mesi sulla nuova bottiglia è impresso il QR Code, che rende il consumatore conscio del percorso del prodotto nella sua interezza, dal campo d'orzo dell'agricoltore allo scaffale, all'esperienza di gusto.
Lo slogan dei nuovi spot per celebrare l'evoluzione dell'azienda, sempre nel solco della tradizione, è: «A prescindere dalla provenienza, dalle proprie convinzioni, dalle divisioni di linguaggio, cultura o storia, oltre ogni differenza... Se Ci Unisce è Peroni!».
Ed è per questo che, in Piazza del Saracino, i giovani protagonisti del nuovo spot spiccano per eterogeneità. Uno spot che presto vedremo in tv ad accompagnare gli Europei: gli ospiti di Casa Azzurri saranno invitati a superare le loro differenze (sportive e non!) brindando con una Peroni Cruda.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Fonte: Amalfi News
rank: 109337101
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...