Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieSta bene Raffaele Carrano, il primo cittadino della Costa d'Amalfi ad ammalarsi e guarire

Storia e Storie

Conca Dei Marini, Positano, Costiera Amalfitana, Svizzera, Protocolli, Cura, Coronavirus

Sta bene Raffaele Carrano, il primo cittadino della Costa d'Amalfi ad ammalarsi e guarire

Abbiamo sentito la sua compagna, Marilena Palumbo «ho pregato ogni giorno la Madonna di Positano»

Inserito da (admin), giovedì 26 marzo 2020 08:43:35

Avevamo affrontato pochi giorni fa l'argomento "rientro" degli italiani all'estero (leggi qui l'articolo di Positano Notizie) e dalle pagine de Il Vescovado abbiamo appreso ieri della bella notizia.

Raffaele Carrano, risultato positivo al nuovo coronavirus in Svizzera, è guarito e sta bene (leggi qui l'articolo de Il Vescovado): ricoverato presso una struttura ospedaliera elvetica, nel breve periodo di degenza ha manifestato solo un forte stato febbrile senza mai mostrare complicazioni respiratorie.

La Storia

Raffaele Carrano è di fatto il primo cittadino della Costiera Amalfitana ad aver contratto il Covid-19 e ad essere guarito.

Persona conosciuta ed apprezzata a Positano, 56 anni originario di Conca dei Marini, Raffaele è un professionista nel mondo dell'accoglienza che ha dato il suo contributo in diverse strutture di prestigio in Costa d'Amalfi.

Da oltre vent'anni, durante il periodo invernale, Raffaele si occupa di ospitalità in Svizzera. Durante la stagione appena trascorsa, si è ammalato a St. Moritz, risultando positivo al Nuovo Coronavirus (Covid-19). Grazie alla sua perfetta forma fisica, allo stile di vita votato al benessere e, non da ultimo e per sua stessa ammissione, alla buona sorte, il decorso della malattia, avvenuto in un ospedale svizzero, è stato lieve, con la comparsa solo di una forte febbre che lo ha costretto al ricovero. Dopo il primo tampone, con la scoperta di essere positivo, Raffaele si è attenuto al protocollo svizzero fino alla dimissione dall'ospedale con un ulteriore periodo di isolamento fiduciario presso la propria residenza svizzera.

Un'esperienza sicuramente traumatica, vissuta lontano dai suoi affetti e dal suo territorio, in collegamento costante con la compagna, Marilena Palumbo di Positano, unica persona a conoscere le sue condizioni di salute per non dare ulteriori preoccupazioni ad amici e parenti in costiera.

Oggi Raffaele, tornato a Conca dei Marini già dallo scorso lunedì, è in autoisolamento nella sua abitazione ed è a disposizione delle autorità sanitarie. Positano Notizie ha contattato la sua compagna, Marilena, per una prima dichiarazione:

«Sono ancora frastornata per quanto vissuto fino ad oggi. Mi sono isolata da tutto e tutti, limitando le mie interazioni, anche social, al minimo indispensabile, non volevo allarmare ulteriormente nessuno. Ero l'unico contatto di Raffaele a conoscere il suo stato e, per quanto lui mi tranquillizzasse quotidianamente con messaggi e telefonate, le mie paure spesso mi paralizzavano. Ho tenuto tutto dentro con il mio unico conforto nella preghiera. Non vi nascondo che ho pregato tutti i giorni la Madonna di Positano, rimettendomi alla sua volontà. Non vedo l'ora che passi questo periodo, finito il quale potrò finalmente riabbracciarlo.»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101665106

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno