Tu sei qui: Storia e Storie“Striscia lo striscione”, trasmessa la puntata girata a Cava de' Tirreni [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), giovedì 14 marzo 2019 12:02:59
Lunedì sera, 11 marzo, Cristiano Militello ha lanciato la sua tradizionale rubrica "Striscia lo striscione" direttamente a Cava de' Tirreni, andando a pescare i personaggi più bizzarri e stravaganti in giro per la città. I siparietti comici, ricordiamo, erano stati registrati domenica 3 marzo prima di Cavese-Siracusa (finita 2 a 0), ma sono stati mandati in onda su Canale 5 solo una settimana dopo.
Il servizio parte subito con la prima intervista di Militello a una tifosa della Cavese. Nel prosieguo della rubrica il giornalista di Canale 5 si è intrattenuto con alcuni cittadini cavesi giocando sui classici saluti ai conduttori, Ficarra e Picone, e coinvolgendoli in simpatiche esultanze.
"Striscia lo striscione" è un rubrica di "Striscia la notizia", nel quale Militello assembla e commenta le immagini più divertenti delle curve e dei campi italiani, intervallate da interviste ai tifosi prima e dopo la partita; il segmento è uno dei più seguiti del panorama televisivo nazionale.
Il filmato della puntata è disponibile a questo link.
Leggi anche:
"Striscia la Notizia" fa tappa a Cava de' Tirreni: gag e risate con Cristiano Militello
Fonte: Il Portico
rank: 108917105
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...