Tu sei qui: Storia e StorieSuccesso per la prima edizione di "Positano Racconta", il bilancio del sindaco Guida
Inserito da (Maria Abate), lunedì 21 giugno 2021 17:25:31
È giunta al termine, ieri, la prima edizione della rassegna letteraria "Positano Racconta - Il Mondo che verrà". Sei giorni in cui si è assistito al susseguirsi di scrittori nazionali ed internazionali, ospiti d'eccezione, tra i quali tre finalisti del Premio Strega 2021.
Tanti gli argomenti trattati: dal ruolo dei libri che si sono rivelati veri amici durante il periodo di pandemia, all'attuale momento di ripresa, dal rapporto che sussiste tra passato e futuro con un coinvolgimento di tutte le generazioni, fino ad arrivare al sentimento di appartenenza alla propria terra. Ieri, infatti, focus centrale degli appuntamenti é stato l'importante messaggio di unione tra il sud è il nord del mondo.
"Il messaggio che parte forte da Positano é che la cultura, intesa nel suo complesso, si presenta come elemento unificatore in grado di far venir meno le barriere, distanze e differenze. Positano é in piena ripartenza e non solo é meta turistica d'eccellenza e di fama mondiale, ma é anche un nido in cui si racchiude un immenso patrimonio di cultura, arte, musica e tradizioni. Un sentito ringraziamento a tutti gli enti partecipanti e in particolare a Positano e ai nostri imprenditori che grazie alla loro disponibilità e supporto hanno contribuito in maniera determinate al successo della manifestazione". Questa la dichiarazione conclusiva del Sindaco Giuseppe Guida, entusiasta per la partecipazione registrata durante tutti gli appuntamenti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10517106
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...