Tu sei qui: Storia e StorieSuccesso per le Scatole Magiche de “I Colibrì” e Croce Rossa, grande generosità dalla Costa d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), lunedì 21 dicembre 2020 10:38:51
Grande successo per l'iniziativa "Le Scatole Magiche" promossa in Costiera Amalfitana dalla Pubblica Assistenza "I Colibrì" Costa d'Amalfi e dalla Croce Rossa Italiana.
L'iniziativa prevedeva la raccolta di scatole regalo indirizzate ai bambini meno fortunati della provincia di Salerno che contenessero:
Sulla scatola occorreva indicare se diretta a un bambino o a una bambina con l'età di riferimento.
La campagna lanciata dalle due realtà di volontariato della Costiera è rimbalzata immediatamente su tutti i canali social e nei gruppi Whatsapp provocando una vera e propria gara di solidarietà. In pochissimi giorni sono stati raccolti oltre 200 pacchi che sono stati consegnati venerdì scorso all'Associazione "Mano nella Mano" di Salerno che aveva organizzato l'iniziativa con il patrocinio della fondazione Carisal.
Le scatole sono state trasportate con l'autocarro de "I Colibrì" e un furgone della Croce Rossa con la meraviglia dei volontari di Salerno che si sono visti inondare dal grande cuore della Costiera Amalfitana che, nonostante il momento di crisi, non ha voluto far mancare il proprio contributo per donare un sorriso ai tanti bambini meno fortunati.
Toccante il ringraziamento della presidente dell'associazione salernitana pubblicato sul profilo Facebook: «Sembra una favola di Natale, invece è magica realtà! In soli cinque giorni, ci hanno contattate e offerto aiuto per la nostra iniziativa, hanno cominciato la raccolta delle scatole magiche in Costa D'Amalfi, non hanno avuto tempo di attivare punti di raccolta di conseguenza il cellulare di una volontaria è diventato il numero di riferimento per il ritiro, sono andati a ritirare le scatole magiche presso il domicilio dei donatori, le hanno portate a Salerno e le hanno riposte insieme a noi nel nostro centro di smistamento. Siete speciali P.A. I Colibrì. Grazie di cuore».
Fonte: Positano Notizie
rank: 103110103
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...