Tu sei qui: Storia e StorieSviluppi sul caso Arianna Manzo: in discussione anche presunte responsabilità dei medici di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), giovedì 6 maggio 2021 10:59:48
Non sarebbe solo la negligenza dei medici dell'ospedale "Cardarelli" di Napoli a causare la disabilità di Arianna Manzo, la giovane di Cava de' Tirreni diventata tetraplegica, sorda ed ipovedente a causa di un errore medico. È quanto stanno appurando i periti del collegio nominato dalla Corte d'Appello di Salerno che sta riesaminando, da circa un mese, il caso della cavese.
Come scrive laredazione.eu, gli esperti e gli specialisti incaricati di riesaminare il caso deporranno la nuova perizia ed entro la prossima settimana saranno resi noti i nuovi sviluppi che passeranno al vaglio dei giudici della Corte d'Appello di Salerno.
«I periti - spiega l'avvocato Mario Cicchetti, legale di Eugenio Manzo e Matilde Memoli, genitori di Arianna - stanno prendendo in considerazione non solo la responsabilità del "Cardarelli" nella causazione dei danni permanenti che affliggono la ragazza, ma sono stati chiamati anche a riconsiderare, contestualmente, le condotte dei medici cavesi e la responsabilità dell'azienda ospedaliera salernitana di cui il "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" fa parte. Arianna, infatti, prima di essere ricoverata a Napoli, venne tenuta in cura per due giorni (il 17 e il 18 marzo del 2005) a Cava. Bisogna capire, dunque, a chi sia imputabile una condotta che si possa definire sicuramente negligente e imprudente».
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 10799108
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...