Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieTaranto. Federico Musciacchio lotta per la vita, per salvarlo una cura costosissima dagli Stati Uniti

Storia e Storie

Taranto, Puglia, Solidarietà, Storie, Salute, Benessere, Cure

Taranto. Federico Musciacchio lotta per la vita, per salvarlo una cura costosissima dagli Stati Uniti

L'appello di Claudio Guerrini. Un farmaco salvavita non dovrebbe costare così tanto, aiutiamo il piccolo Federico anche solo condividendo la sua storia

Inserito da (Admin), martedì 12 gennaio 2021 09:03:04

"Aiutiamo Federico..." è l'appello lanciato lo scorso novembre per salvare un bambino tarantino. Il piccolo Federico Musciacchio, di soli 16 mesi, è affetto da una malattia molto grave: la SMA di Tipo 1 ( Atrofia Muscolare Spinale) diagnosticata durante i primi mesi di vita.

Ad informarci tramite il suo canale social è Claudio Guerrini, conduttore radiofonico, televisivo e scrittore, che ha preso a cuore la richiesta della madre dopo aver ascoltato la storia:

"Federico Musciacchio è affetto da SMA di tipo 1. Si chiama Atrofia Muscolare Spinale, chi ne è affetto ha problemi nel compiere ogni movimento e nelle più normali attività quotidiane. Entro pochi mesi deve assumere un farmaco costosissimo, ha bisogno di mettere insieme 2 milioni di euro. Mi ha scritto la mamma Rossella che sta disperatamente tentando col marito di raggiungere questa cifra. Non ho mai chiesto nulla a chi mi segue, per mille motivi, ma la storia di questo bambino mi è entrata nel cuore.
Potete cercare sul web per trovare altre info.
Qui vi scrivo l'IBAN per aiutare, Federico, con qualsiasi somma, a vivere una vita migliore. Il periodo è difficile, per molti terribile, ma qualcuno può farlo, lo so.
Anche solo condividere questo post può dare una mano importante. Grazie comunque a tutti e forza Federico!
IBAN: IT57T0708715800000000004971 intestato a Rossella Nardelli."

Da una nostra ricerca abbiamo scoperto che Federico ha bisogno di una cura Americana molto costosa (pari a circa € 2.100.000,00) che migliorerebbe la qualità della sua vita.
Tutta la sua famiglia, il papà Saverio Musciacchio e la mamma Rossella Nardelli entrambi tarantini, hanno avviato una raccolta fondi tramite il sito Gofoundme e tramite IBAN.
Per Federico questa è una lotta non solo contro la sua malattia ma ma anche contro il tempo. Il farmaco Americano (Zolgensma), infatti, può essere somministrato fino al compimento dei 24 mesi.
L'atrofia muscolare spinale prossimale tipo 1 (SMA1) è la forma più grave di questa malattia. I bimbi affetti, non riescono a sedersi e a sollevare la testa senza l'ausilio di supporti medici oltre ad avere difficoltà ad alimentarsi, respirare e deglutire.
Fino a poco tempo fa la maggior parte dei bambini affetti da questa malattia non riusciva a sopravvivere oltre i 2 anni.

La redazione e la proprietà di Positano Notizie ha deciso di devolvere alla famiglia del bambino tutto il ricavato della pubblicità che questo articolo produrrà. Potete aiutare Federico anche solo condividendo questo link o, in alternativa, donare direttamente con Carta di credito sulla piattaforma gofundme.com

Aggiungete il vostor like alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/aiutiamofedericomusciacchio/

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108819104

Storia e Storie

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno