Tu sei qui: Storia e StorieThurnau è tra i paesi più belli e vivibili della Baviera: il prestigioso riconoscimento Heimatdorf 2019
Inserito da (admin), lunedì 30 settembre 2019 21:34:35
Thurnau porta il "sigillo di qualità" Heimatdorf 2019. Grande la gioia, anche a Positano, quando il Ministro delle finanze Albert Füracker ha consegnato il premio a Norimberga, con menzione speciale per sviluppo del territorio, l'alta qualità della vita nella comunità della ceramica, caratteristica condivisa con la città verticale della Costa d'Amalfi. "Il premio dimostra che di fatto abbiamo lavorato bene", ha dichiarato un orgoglioso sindaco Martin Bernreuther.
I villaggi di origine sono brillanti modelli di ruolo per lo Stato Libero, ha osservato Füracker. I comuni in gara erano ben 150 e solo 2 per ogni distretto sono stati premiati. Comuni che, secondo Füracker, contribuiscono con i loro progetti e le loro idee a "sviluppare ulteriormente il concetto di patria e migliorare ulteriormente la qualità della vita e delle famiglie dei suoi cittadini".
Il Presidente del governo dell'Alta Franconia, Heidrun Piwernitz, ha chiarito cosa rende Thurnau unica. Con i suoi 4000 abitanti, terra di vasai e artigiani, il suo imponente complesso del castello che è per Thurnau sia una vittoria che una sfida per tutta la comunità. Piwernitz ha dichiarato: "Nel corso di importanti lavori di ristrutturazione, ancora in corso, è stato possibile utilizzare il castello, grazie al generoso supporto, come sede di eventi di ogni genere, come hotel e come ramo delle università di Bayreuth e Bamberg."
È stato riconosciuto che Thurnau presta particolare attenzione allo sviluppo interno. Ne sono una prova l'insediamento di mercati alimentari nel centro e la costruzione di una stazione degli autobus nelle immediate vicinanze. Il mercato è stato ricavato dal rinnovamento del vecchio municipio e che oggi ospita la locale filiale della Sparkassen (la banca pubblica tedesca, ndr).
Secondo Piwernitz, i residenti, le compagnie locali, lo stato, il distretto e il comune si impegnano in modo esemplare per la conservazione e il miglioramento degli edifici storici, ma anche per la vita culturale e sociale, con riferimenti ad una chiesa attiva, una scuola e una intensa vita associativa. Thurnau dispone altresì di un notevole patrimonio culturale immateriale.
Il montepremi andato alla cittadina di Thurnau è di 60.000 euro. Ma a cosa serviranno? Il sindaco Bernreuther ha dichiarato che parte del denaro verrà sicuramente investita nell'implementazione di un servizio di carpooling (l'uso condiviso di automobili private tra un gruppo di persone, con il fine principale di ridurre i costi di spostamento, ndr) per collegare meglio i villagi meno serviti dal trasporto pubblico contribuendo anche ad una mobilità più sostenibile.
Fonte: Infranken.de
Fonte: Positano Notizie
rank: 102511108
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...