Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieTommy Hilfiger torna in Costiera: il suo Flag nelle acque di Amalfi, shopping a Ravello [FOTO]

Storia e Storie

Tommy Hilfiger torna in Costiera: il suo Flag nelle acque di Amalfi, shopping a Ravello [FOTO]

Il celebre stilista americano non tradisce la Divina

Inserito da (Redazione), giovedì 18 luglio 2019 06:54:28

Tommy Hilfiger non tradisce la Costiera Amalfitana. Come ogni anno il celebre stilista americano, patron dell'omonima griffe, non rinuncia a trascorrere le proprie vacanze nelle acque della Divina a bordo del suo un panfilo. Il Flag, personalizzato con richiami al noto brand (è lungo 62 metri, può ospitare 14 ospiti in 7 lussuose cabine e vale 45 milioni di dollari) come sempre in questi periodi staziona nelle acque tra Capri e la Costa d'Amalfi.

Per i servizi a terra, specie per gli spostamenti, Hilfiger si è ancora affidato alla professionalità del gruppo Amalfi Coast Private Car, con Carlo Ruocco che ieri pomeriggio lo ha condotto, con la moglie Dee Ocleppo, in escursione a Ravello. Sbarcato col tender nel porto di Amalfi, nella Città della Musica Hilfiger, in abbigliamento da barca con calzoni corti e camicia bianca in lino, cappello di Panama e occhiali da sole Ray Ban Wayfarer ha chiesto di acquistare alcuni pezzi in ceramica.

Da Cosmolena, la grande esposizione a Via della Marra, lo stilista ha acquistato alcuni pezzi destinati alla sala da pranzo della Flag: un caratteristico servizio di piatti da portata da 18 pezzi di Vietri Sul Mare, smaltato con motivi a pesci dai colori, blu, rosso e bianco. Gli stessi identificativi del noto brand Tommy Hilfiger. Accolto dai titolari Salvatore e Margherita Di Palma ha posato volentieri in una confidenziale foto di rito.

Thomas Jacob Hilfiger, legato visceralmente alle bellezze del nostro territorio (non a caso nel luglio dello scorso anno festeggiò, con la moglie tredici anni di matrimonio a Capri), nasce il 24 marzo 1951 a Elmira, un piccolo paese dello stato di New York. A soli 18 anni, con 150 dollari nel portafogli e 20 paia di jeans da vendere, Tommy è pronto per aprire il suo primo negozio: People's Place. Dopo solo un anno il negozio arriva a fatturare un milione di dollari, in un crescendo difficile da tenere a bada. Dopo la chiusura del Peoble' s Place, a causa dell'eccessiva concorrenza, Hilfiger viene ingaggiato come designer per alcuni marchi prima di fondare, nel 1985, l'azienda che lo ha annoverato tra gli stilisti di maggior fama nel mondo.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102839109

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno