Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieTorneo dei quartieri in spiaggia 1981, quando il main sponsor era l'ecologia dei Volontari Ecologici Positanesi

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, Sport, Spiaggia Grande, Tornei, Storie e Storia

Torneo dei quartieri in spiaggia 1981, quando il main sponsor era l'ecologia dei Volontari Ecologici Positanesi

«Guai a snobbare l'Ecologia! Purtroppo solo pochi ne hanno compreso il vero significato» Il monito del VEP che arriva da secolo scorso

Inserito da (admin), sabato 25 gennaio 2020 09:36:53

Sono passati quasi quarant'anni dagli ultimi tornei di calcio in spiaggia (l'ultimo torneo dei quartieri è stato giocato nel 1984, ndr). La passione per il calcio, voglia di vita all'aria aperta e nessun interesse particolare da tutelare, muoveva i giovani della Costa d'Amalfi verso uno sport simbolo di vigore e di riscatto con il quale cimentarsi e confrontarsi. L'unico business che muoveva il gioco del calcio a Positano era quelle delle pizze da asporto da mangiare rigorosamente con i compagni di squadra in spiaggia nel dopo partita e gli infiniti caffè al bar per studiare il giusto schema per sconfiggere i rivali.

Altri tempi direte, non però così distanti da averne perso memoria. Oggi che lo show business del calcio muove miliardi di euro e che anche i tornei dilettantistici sono vittime di interessi più o meno giustificabili, fa impressione leggere il messaggio che Raffaele 'o VEP (volontario ecologista positanese) ha immortalato grazie alla sua forza di volontà, consapevole che se il nostro passaggio terreno è fugace, quello che seminiamo può sbocciare in qualsiasi momento (anche su piattaforme che nemmeno possiamo immaginare oggi).

E così, grazie ad una condivisione effettuata nel 2016 da Giuseppe Di Martino (esperto di informatica e fotografo positanese), con tanto di tag all'amico Pasquale Cocorullo, abbiamo intercettato questo messaggio ecologista del 1981 mai così attuale: "Guai a snobbare l'Ecologia! Purtroppo solo pochi hanno capito il vero significato di ECOLOGIA"

Nella foto sono immortalati: Domenico Marrone, Peppino Black, Bruno Palumbo, Nico Esposito (portiere), Vincenzo Cocurullo, Vito Mantellini, Antonio ruocco e il biondissimo Pasquale Cocorullo con il cartello del v.e.p.

 

Foto: Archivio Raffaele Vep pubblicata da Giuseppe Di Martino

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109414107

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno