Tu sei qui: Storia e Storie“Trasmigrazioni Mediterranee”: a Cetara si cercano foto e filmati sull’emigrazione in Algeria per un documentario
Inserito da (Maria Abate), venerdì 21 maggio 2021 11:38:10
In vista della visita dell'Ambasciatore d'Algeria a giugno, è nostra intenzione preparare un video-documentario che raccolga testimonianze, documenti, foto o filmati riferibili al fenomeno dell'emigrazione in Algeria nella prima metà del secolo scorso.
Tra Cetara e Algeria, infatti, si parla di transnazionalismo, ovvero di un flusso migratorio bidirezionale, che non sradica l'individuo dal paese di origine, ma mantiene le relazioni sociali e parentali. I cetaresi, in pratica, si stabiliscono nel Nord Africa trasferendo le proprie conoscenze e attività economiche in quei territori e creando legami con la popolazione locale per poi ritornare a Cetara in altri periodi dell'anno.
«Chiunque fosse in possesso di scritti o qualsiasi altro materiale o fosse disponibile ad essere intervistato, sarà di grande supporto a questo progetto sulla Memoria Storica del nostro paese», dichiara il Sindaco Fortunato Della Monica.
È possibile contattare l'Assessore Angela Speranza al seguente numero 089 262916 oppure scrivere una mail all'indirizzo info@cetaraturistica.it.
Fonte: Cetara News
rank: 101111100
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...