Tu sei qui: Storia e StorieTrattoria San Gennaro, mezzo secolo di ospitalità genuina praianese /Foto
Inserito da (Admin), sabato 8 maggio 2021 17:38:05
Una storia lunga quasi mezzo secolo, quella della Trattoria San Gennaro da Vittorio dal 1972 simbolo di quell'ospitalità genuina che da sempre contraddistingue le eccellenze in Costiera Amalfitana. Incantevole lo spettacolo che, in occasione della "Luminaria di San Domenico", si gode dalla terrazze del ristorante praianese, ogni anno dal 31 luglio fino al 4 agosto.
L'attività, avviata nel 1972 da Vittorio Milano, è oggi alla terza generazione gestita con gli stessi principi e gli stessi valori trasmessi, assieme alla passione, a Salvatore con i suoi tre figli.
Degustare una delle specialità di mare come gli scialatielli allo scoglio, a pochi passi dalla Chiesa di San Gennaro, è un'esperienza unica anche durante tutto il resto dell'anno, all'ombra di un panorama mozzafiato, con il mare e lo skyline che, dalla verticale di Positano, arriva fino a Capri.
Difficile resistere al fascino della Divina e alla Trattoria San Gennaro si avverte quel piacere di essere ospiti graditi, anche nei periodo più affollati, quando i ritmi sono più frenetici, coscienti di essere parte di una famiglia. Dallo scorso mercoledì, 5 maggio 2021, la Trattoria San Gennaro ha riaperto le sue porte, rendendo così possibile tornare ad assaggiare la sua pizza.
Il ristorante non ha un sito web ma, grazie ai social, è raggiungibile tramite la pagina Facebook "Trattoria San Gennaro Praiano" dove troverete tutti i recapiti.
Foto: Leopoldo De Luise
Modella: Rossella Milano
Fonte: Amalfi News
rank: 103832104
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...