Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieTre anni dall'addio a Pietro. Positano ricorda un angelo salito al cielo troppo presto

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana. Storie, Ricorrenze, Angeli, Amore

Tre anni dall'addio a Pietro. Positano ricorda un angelo salito al cielo troppo presto

Il ricordo struggente di Zio Sosò, del Sindaco Giuseppe Guida e di quanti lo amano dal blog di Massimo Capodanno

Inserito da (Admin), giovedì 3 dicembre 2020 11:44:43

"Tre anni che non sei più con noi, ma ti ritrovo in ogni gesto, in ogni momento della giornata, in ogni pensiero, e, quando guardo la luna, in quell'istante, sento ancora di più la tua presenza" sono le parole di Zio Sosò, Giuseppe Guarracino, per ricordare il prematuro addio al piccolo Pietro Fusco, volato in cielo il 3 dicembre del 2017.

Il giornalista e fotografo professionista Massimo Capodanno lo ha ricordato sul suo blog Positano My Life con una serie di scatti: «Un essere vivente può morire, ma l'artista che è in lui mai. Rimarrà sempre nella nostra mente e nel nostro cuore. Tre anni fa Pietro ci lasciava molto prematuramente. Lo voglio ricordare con alcune foto che feci pochi mesi prima in occasione di una mostra che fece nella Pinacoteca di Positano. Aggiungo il link del post affinché tutti possano ricordarlo (Clicca qui)»

Il ricordo del sindaco Giuseppe Guida, all'epoca assessore: «Ho conosciuto Pietro nel 2017 in occasione della sua Mostra "Visti da Pietro" nella Pinacoteca Comunale e sono rimasto affascinato dalla tecnica del Pixel Art utilizzata nelle sue opere, ognuna delle quali caratterizzata da un intrinseco significato, ma soprattutto mi ha colpito il suo linguaggio, le sue idee, le sue abilità: un ragazzo di 12 anni a cui avrei dedicato ore ed ore delle mie giornate per ascoltarlo, perché in poche battute è riuscito subito a catturare l'attenzione di tutti i presenti. Farò scrigno delle sue parole, affinché il mio impegno e la mia dedizione verso i giovani possano essere caratteristiche essenziali del mio operato, perché giovani e progettazione fanno rima con "Futuro". É mia intenzione infatti lavorare costantemente per poter offrire ai nostri giovani un avvenire ricco di condivisione e nuove prospettive.Ciao Pietro, sarai per noi fonte di energia come un fiume in piena»

Ed infine il ricordo sincero e commovente dei "suoi" Murattori:

"Caro Maestro, Sarebbe molto facile scrivere di tanti ricordi, dei momenti passati insieme, delle speranze e delle bugie, sogni e progetti, ma sarebbe scrivere per la gente, per scrivere di un Noi ristretto, quasi un vanto, una dimostrazione del tesoro che ci hai donato e che sei stato, e che avrebbe meritato molta più attenzione, e partecipazione, e in parte lo abbiamo già fatto. No Pietro, oggi e domani resteremo in silenzio, perché tutto quello che dobbiamo dire lo leggi nei nostri cuori, nelle anime, e chissà quante volte, avrai asciugato le nostre lacrime, mentre ci dicevi: "coraggio c'è di peggio". Quante volte la tua mano si è poggiata sulle nostre spalle, per spronarci ad andare oltre la delusione, oltre i nostri fallimenti e gli errori, e lo sconforto a volte così infantile, da farci vergognare di noi stessi, e scusaci se non ti abbiamo "sentito" a volte certe cose ti fanno chiudere i sensi anche agli amici più cari, a quelli più vicini. Sappiamo che comprensivo adesso stai sorridendo, e che sai tutto, e pur se sei stato un gigante e potresti guardarci dall'alto, ci sei vicino, e cammini al lato, perché le uniche volta che ci hai preceduto era quando stavi sulla sedia a rotelle, e anche adesso che ci incoraggi ad essere migliori, e a fare del bene sempre, ci sembra di sentirti, mentre che ci dici: coraggio "ci sarà di meglio"... ed io, è lì che vi aspetto. Tuoi Murattori"

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10278103

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno