Tu sei qui: Storia e StorieTrent'anni fa la caduta del Muro di Berlino, evento storico causato da un annuncio errato in TV
Inserito da (Maria Abate), sabato 9 novembre 2019 12:51:20
Trent'anni fa - il 9 novembre 1989 - un evento straordinario che cambiò la storia dell'Europa e del mondo, la caduta del Muro di Berlino: da quel momento si capì che i regimi comunisti dell'Europa orientale avrebbero avuto i giorni contati.
Ma fu l'errore di un funzionario della Germania orientale durante una conferenza stampa e il buon senso di una guardia di frontiera a causare un evento così importante.
Il Politburo - così si chiamava il gruppo dirigente della DDR - decise di organizzare una conferenza stampa per annunciare una serie di nuove riforme e di aperture nei confronti dell'occidente. Ma quattro giornalisti, in diretta tv, misero alle strette un importante funzionario della Germania orientale, con le loro domande snocciolate a raffica. Così il funzionario fece un annuncio storico, e completamente sbagliato.
In particolare un giornalista, Ralph T. Niemeyer, che all'epoca aveva vent'anni, fece al portavoce del Governo Günter Schabowski una domanda fondamentale: «Da quando queste nuove misure avranno effetto?». Schabowski, sempre più confuso, tornò a leggere di nuovo le sue carte e rispose: «Che io sappia...dovrebbero...dovrebbero avere effetto immediatamente. Da ora».
In realtà, il Governo non aveva nessuna intenzione di abbattere il Muro: durante una riunione era stato deciso che sarebbe stato consentito il passaggio soltanto a chi avesse ottenuto una serie di documenti (Schabowski tentò di sottolinearlo durante la conferenza stampa, ma senza molta convinzione). Questa decisione sarebbe dovuta entrare in vigore dalla mattina del 10 novembre.
Ma dopo il clamoroso annuncio, una folla iniziò ad accalcarsi al di là del muro, dal lato orientale. Alle 23.30 la folla era oramai incontrollabile e guardia di frontiera Harald Jäger prese l'unica decisione che a quel punto gli sembrava possibile. Senza attendere istruzioni dai suoi superiori, diede ordine ai suoi uomini di aprire i varchi tra Berlino est e Berlino ovest.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109212102
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...