Tu sei qui: Storia e Storie«Tu, così piccolo, pretendi di spegnere le fiamme?», in Costa d’Amalfi “I Colibrì” fanno la loro parte /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 marzo 2020 10:20:25
Fin dal primo giorno dell'emergenza sanitaria da Coronavirus, i volontari della pubblica assistenza "I Colibrì" sono impegnati sul territorio di Tramonti e della Costa d'Amalfi con numerose iniziative.
Farmaci e viveri a domicilio, banco alimentare, trasporto pazienti per visite specialistiche, supporto ai comuni e tante altre attività come, da ultimo, la raccolta sangue di cui c'è carenza in questo momento di emergenza. Fondamentali le azioni di informazione e sensibilizzazione alla popolazione.
In questa ottica, i volontari hanno prodotto un video interpretato da loro stessi, in cui raccontano la favola del Colibrì, fonte di ispirazione dell'associazione, come già sta avvenendo a livello nazionale con lo spot di Simone Cristicchi. Un video emozionante che invita i cittadini a fare la propria parte, proprio come il Colibrì che contribuiva a spegnere l'incendio anche con una piccola goccia d'acqua, semplicemente restando a casa.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Fonte: Amalfi News
rank: 109421109
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...