Tu sei qui: Storia e StorieUn calendario “solidale” della Costiera Amalfitana: metà del ricavato alla Protezione Civile Italiana, per la lotta contro il Covid-19
Inserito da (Maria Abate), martedì 24 novembre 2020 12:39:54
Un calendario-cartolina che immortala il fascino senza tempo della Costiera Amalfitana da angolazioni mozzafiato, presentato da un'altra bellezza della Costa, Francesca Faratro, che si è prestata a diffondere questa bella iniziativa in linea con l'amore per la propria terra e, in generale, per la propria patria.
È quello creato dal fotografo Andrea Gallucci, con l'ausilio anche di un drone, per portare un po' di luce nelle case degli italiani anche nei giorni più tristi.
Tredici mesi di foto emozionanti ed uniche, ma anche "solidali". Il 50% del ricavato, infatti, verrà donato alla Protezione Civile Italiana, impegnata nella lotta contro il Covid-19 in Italia.
Il calendario, di cui potete sfogliare un anteprima nella galleria fotografica in basso, ha un prezzo di listino di 15 euro, ma con il pre-ordine si risparmia il 15%.
Inoltre, chi abita in Costiera può usufruire della consegna a mano per evitare di pagare le spese di spedizione.
Per maggiori info:
Fonte: Amalfi News
rank: 106222106
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...