Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieUn piatto da Dio

Storia e Storie

Un piatto da Dio

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), martedì 6 aprile 2021 13:20:11

di Antonio Schiavo

Cosa muove il meraviglioso meccanismo neurologico dei ricordi?

Un'immagine, un suono, una sensazione, un profumo?

In questo caso...un sapore.

Sì, un sapore: quello di uno stupefacente piatto di spaghetti a vongole; una sapiente miscela di pasta al dente, aglio e prezzemolo, olio quanto basta, vongole e se ti andava, qualche pomodorino del "piennolo".

Zia Nina ti aveva già accolto, cordiale come sempre, nella sua divisa d'ordinanza: gonna nera e camicetta bianca (anche d'inverno) con un bel grembiule, sempre lindo a dispetto del servizio svolto ai tavoli.

Federico che metteva a proprio agio i commensali tra un lazzo e una battuta, consigliando quello che, a suo parere, era il miglior nettare per accompagnare le pietanze.

E poi c'era lui, perennemente indaffarato dietro ai fornelli, quasi nascosto, anche per la conformazione fisica, tra mille pentole e padelle.

Lui, Salvatore Calce, senza tema di smentita uno dei più grandi lavoratori che il buon Dio ha regalato al nostro spicchio di terra degradante su quel mare che faceva e fa da sfondo al suo regno: il ristorante.

Ecco, quando ho appreso stamattina della sua scomparsa, prima che si incuneasse nella memoria il ricordo della suo viso sempre sorridente anche quando era madido di sudore dopo una giornata passata in cucina, della sua semplice e garbata capacità di accoglierti, alla disponibilità a venire incontro ai capricci di chi (come me ad esempio) preferiva la pasta al forno senza mozzarella, quando -dicevo - ho letto che Salvatore non c'era più - ho riassaporato d'incanto quella meraviglia della nostra arte culinaria che è lo spaghetto numero cinque o, se preferite, del vermicello a vongole.

E i tanti compleanni che mamma voleva festeggiare giù da lui, la mia festa di diploma di maturità con un esercito di compagni della mitica Terza B, il bidello Noschese e i professori. I banchetti estivi mentre una luna piena tracciava una scia tremolante sul mare calmo o, nelle notti buie, le cento lampare che punteggiavano l'ideale linea di confine verso Capo d'Orso.

Se i ravellesi oggi piangono Salvatore, sono convinto che, in Cielo, Nina e Federico hanno già apparecchiato per stasera una grande tavola con una magnifica tovaglia di lino bianco.

E, non importa se anche Lassù hanno fatto qualche stravizio per Pasqua e Pasquetta ma, vuoi mettere, chi resisterà allo spaghetto a vongole di Salvatore che sarà ancora una volta, senza rischio di blasfemia, un superbo piatto da Dio!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105153103

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno