Tu sei qui: Storia e StorieÈ uscito “Golden”, il videoclip di Harry Styles girato in Costa d’Amalfi: riprese tra Maiori e Pontone /GUARDA
Inserito da (Maria Abate), martedì 27 ottobre 2020 10:25:40
Era giunto in Costiera Amalfitana il 22 settembre scorso ed era stato letteralmente assalito dalle numerose fan italiane, che l'avevano costretto a cambiare piano per le riprese di "Golden", l'ultimo singolo estratto dall'album "Fine Line".
Il nuovo videoclip di Harry Styles, diretto da Ben e Gabe Turner, è stato pubblicato su Youtube, trasmesso in anteprima 16 ore fa sul canale Vevo dell'artista.
Harry corre all'impazzata, con la camicia oversize che svolazza al ritmo del vento, sotto le gallerie di Pontone, frazione di Scala, mentre in altre scene guida tra i tornanti della SS163, tra Capodorso e Castiglione.
"You're so golden / I'm out of my head / And I know that you're scared / Because hearts get broken / I don't wanna be alone", canta Harry mentre balla sulla stradina che conduce al borgo di Pontone, col cielo che diventa roseo per il tramonto. Si è cambiato d'abito: adesso indossa una giacca azzurro tenue.
E non mancano le scene girate nelle acque cristalline di Maiori: Harry si tuffa dai gli scogli del lido "Acquachiara" e va sott'acqua come se il mare fosse il suo habitat naturale.
Finalmente, i fan e i passanti incuriositi da quel ragazzo che correva ripreso dalle telecamere da una macchina in corsa, potranno scoprire quali sono le location prescelte per il video. Buona visione!
Leggi anche:
Fan in delirio assediano il set a Maiori, Harry Styles cambia piano e gira il videoclip a Pontone
Fonte: Amalfi News
rank: 104490100
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...